Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Grande Panda Hybrid, a maggio a partire da 16.950 euro

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 20 mag 2025
Fiat Grande Panda Hybrid, a maggio a partire da 16.950 euro
Scopri la Fiat Grande Panda Hybrid: motore ibrido avanzato, design ecologico e prezzo competitivo. L'auto perfetta per la mobilità urbana

La Fiat ha appena svelato una novità destinata a ridefinire il concetto di mobilità sostenibile: la nuova Grande Panda Hybrid. Con un prezzo d’ingresso di 16.950 euro, reso possibile grazie agli incentivi statali, questa proposta si posiziona come una delle soluzioni più accessibili e tecnologicamente avanzate nel segmento B. La casa automobilistica torinese punta così a riaffermare la sua leadership in un mercato sempre più competitivo.

Guarda al passato

Basata sulla piattaforma multi-energia SMART-CAR, la Grande Panda Hybrid si distingue per il suo innovativo motore ibrido T-Gen3 da 110 CV, abbinato a una batteria al litio da 48 volt. Il tutto è completato dal cambio automatico tecnologia eDCT, che garantisce una guida fluida e l’opzione di viaggiare in modalità completamente elettrica, particolarmente utile per i contesti urbani. Questa configurazione permette di ridurre le emissioni e i consumi, offrendo al contempo prestazioni elevate e un’esperienza di guida piacevole.

Il design della vettura richiama l’iconico modello degli anni ’80, ma con un tocco di modernità che non passa inosservato. I fari LED PXL e la scritta tridimensionale “PANDA” conferiscono un look contemporaneo e accattivante, che rende omaggio alla tradizione del design italiano. Gli interni non sono da meno: l’abitacolo è stato progettato per essere accogliente e rispettoso dell’ambiente, grazie all’uso del tessuto ecologico BAMBOX Bamboo Fiber Tex, parzialmente composto da fibre naturali di bambù. Questo materiale non solo esalta l’estetica, ma sottolinea anche l’impegno di Fiat verso una produzione più sostenibile.

Nonostante le dimensioni compatte di 3,99 metri, la Grande Panda Hybrid offre uno spazio interno sorprendentemente generoso. L’abitacolo può ospitare comodamente i passeggeri, mentre il bagagliaio da 412 litri soddisfa le esigenze di chi cerca praticità senza compromessi. La gamma si articola in tre allestimenti distinti – POP, ICON e LA PRIMA – ognuno dei quali offre un pacchetto tecnologico di alto livello. Già nella versione base, è presente un cruscotto digitale da 10 pollici, insieme a sistemi avanzati di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e il comfort.

Progettata a Torino

La progettazione della Grande Panda Hybrid è avvenuta presso il Centro Stile di Mirafiori a Torino, un luogo simbolo per l’innovazione e la creatività del marchio. Questo modello rappresenta non solo il rinnovamento di un’icona dell’automobilismo italiano, ma anche un passo avanti significativo verso una auto urbana più accessibile e in linea con le esigenze di un futuro sostenibile. Fiat ha saputo coniugare tradizione e innovazione, offrendo un prodotto che risponde alle aspettative di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e alla tecnologia.

In conclusione, la Grande Panda Hybrid non è solo un’auto: è una dichiarazione di intenti. Con il suo mix di prestazioni, efficienza e stile, si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca una soluzione di mobilità intelligente e rispettosa dell’ambiente. Fiat ha dimostrato ancora una volta di saper interpretare i cambiamenti del mercato, proponendo un modello che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare