Fiat: evviva il TwinaAir, ma la crisi non è finita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005604.jpg)
La previsione fosca è di Lorenzo Sistino, Ad Fiat Automobiles, avvenuta a margine della presentazione della nuova Fiat 500 TwinAir
Il mercato dell’automobile soffrirà anche nel secondo semestre del 2010 confermando la flessione riscontrata nella prima parte dell’anno (ultimi i dati di giugno). Insomma niente di nuovo sul fronte della crisi.
A fare l’ennesima previsione a tinte fosche è stato Lorenzo Sistino, amministratore delegato di Fiat Automobiles, che a margine della presentazione del nuovo motore twinair (che debutterà anche sulla Fiat 500 a settembre) ha voluto fare delle considerazioni sull’andamento delle vendite in Italia.
“Il mese scorso le immatricolazioni sono calate del 19-20% – ha detto Sistino – e non ci sono motivi perché questa tendenza di mercato cambi nel secondo semestre”. Entro la fine di quest’anno quindi secondo Sistino saranno immatricolate complessivamente “1 milione e 900.000 auto contro le 2 milioni e 160.000 dell’anno scorso“.[!BANNER]
Flessione che ha comunque interessato anche altri Paesi del Vecchio continente come la Germania dove è stato registrato un forte calo. Uniche eccezioni, se così si possono definire, Spagna e Belgio, dove l’andamento è a segno positivo condizionato dalla presenza degli incentivi, ormai un lontano ricordo per il Bel Paese.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/06/fiat-500-e1718707237344.jpg)
![Fiat Titano: debutta il nuovo pick-up di segmento D [FOTO]](https://img.motori.it/HsgG3Hube8Pbw17sBeJBc0OpdWo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-titano.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-centoventi.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/olivier-francois-stellantis.jpeg)