Topolino si ricarica con Iren: un anno di energia gratis in bolletta
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3650937-scaled.jpg)
Nel cuore delle città italiane, dove la mobilità elettrica sta lentamente guadagnando terreno, arriva una ventata d’aria fresca firmata Fiat Topolino e Iren luce gas. La nuova partnership tra i due colossi – da una parte l’icona della mobilità urbana accessibile, dall’altra il riferimento nel mondo dell’energia – segna un punto di svolta per chi desidera abbracciare uno stile di vita più sostenibile senza rinunciare a convenienza e semplicità.
Diciamolo subito, qui non si tratta di semplici promozioni spot: l’intesa tra Fiat e Iren si traduce in un concreto vantaggio per il cittadino. Chi sceglie di affidarsi a Fiat Topolino, il quadriciclo elettrico che ha già conquistato le metropoli europee per la sua accessibilità e praticità, potrà beneficiare di uno sconto 1000 euro sull’acquisto. Un taglio netto sul prezzo che rende ancora più vicina l’idea di una mobilità a zero emissioni, pensata per tutti, non solo per pochi pionieri.
Ma non finisce qui. La sinergia tra i due partner va oltre la semplice vendita: chi invece è già parte della community Topolino e ha scelto la strada della mobilità sostenibile, potrà sottoscrivere un’offerta Iren luce gas a prezzo fisso e ricevere un bonus 150 euro direttamente in bolletta. Un vantaggio concreto, equivalente alla spesa media annuale per la ricarica del proprio veicolo, che si traduce in un anno di energia “gratuita” per la propria auto. Un dettaglio tutt’altro che trascurabile per chi guarda con attenzione ai costi di gestione dell’elettrico, spesso percepiti come una barriera all’ingresso.
“La Topolino rappresenta la nostra idea di mobilità urbana sostenibile: semplice, accessibile e divertente”, ha sottolineato Alessio Scutari, Managing Director di Fiat Italia, mettendo l’accento su quella filosofia di fondo che da sempre caratterizza il marchio torinese. Una soluzione che strizza l’occhio ai giovani, alle famiglie, a chiunque abbia bisogno di muoversi in città con agilità e senza stress, senza però dimenticare l’importanza della sostenibilità ambientale.
L’accordo si inserisce in una strategia più ampia, che punta a rendere la mobilità elettrica non solo una scelta etica, ma anche e soprattutto una scelta conveniente e facilmente comprensibile. Troppe volte, infatti, chi si avvicina al mondo dell’elettrico si trova di fronte a dubbi e incertezze: dai costi reali di ricarica alla disponibilità delle infrastrutture, dalla manutenzione alle garanzie post-vendita. Ecco allora che la collaborazione tra Fiat e Iren assume un valore aggiunto, offrendo un modello di integrazione tra industria automobilistica e fornitori energetici che potrebbe diventare un esempio replicabile in tutta Italia.
Non mancano, poi, le iniziative di prossimità pensate per avvicinare il prodotto al cittadino. Fino a fine ottobre, una Fiat Topolino sarà esposta presso lo store Iren di Genova in Piazza Raggi 6, per poi fare tappa in altri sportelli del gruppo. Un’occasione concreta per toccare con mano il quadriciclo, chiedere informazioni, chiarire dubbi e magari lasciarsi tentare da una prova su strada. Per chi preferisce il contatto diretto, è stato attivato anche un numero verde dedicato, pronto a guidare passo dopo passo nell’acquisto e nella sottoscrizione dell’offerta energetica.
Sul fronte Iren, Paolo Robutti – Deputy CEO di Iren Mercato – ha ribadito come questa alleanza rappresenti un tassello fondamentale nel percorso verso la transizione energetica dei territori serviti dal gruppo. Integrare servizi energetici e di mobilità significa infatti mettere il cittadino al centro, offrendo soluzioni concrete per abbattere le emissioni e migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.
La Fiat Topolino, disponibile nelle versioni standard e Dolcevita, si distingue per le sue dimensioni compatte, la facilità di utilizzo e la filosofia improntata sulla semplicità e sull’accessibilità economica. Caratteristiche che la rendono la compagna ideale per gli spostamenti di tutti i giorni, senza il timore di restare “a secco” di energia o di affrontare costi nascosti.
Le offerte sono accessibili sia presso i concessionari Fiat sia negli store Iren, con l’obiettivo dichiarato di abbattere ogni barriera – informativa, economica e infrastrutturale – che ancora oggi rallenta la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Un modello che guarda al futuro, dove la collaborazione tra aziende leader di settore diventa la chiave per una città più pulita, efficiente e a misura d’uomo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3650941.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/Aston_Martin-DB12_S-2026-1280-64fb92fd2a88a41fe1cfed313085eb17b2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3650908.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3650914-scaled.jpg)