Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500 Hybrid: il futuro mild-hybrid made in Italy

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 22 ago 2025
Fiat 500 Hybrid: il futuro mild-hybrid made in Italy
Fiat 500 Hybrid: produzione a Mirafiori dal 2025, motore mild-hybrid FireFly, consumi, prezzo, versioni e tecnologia a bordo

C’è fermento nello storico stabilimento di Mirafiori, dove si respira aria di novità: la Fiat 500 Hybrid è pronta a inaugurare una nuova stagione per la mobilità urbana. L’iconica citycar torinese, che da generazioni incarna il fascino italiano, si prepara infatti a debuttare in una veste inedita, capace di coniugare tradizione e innovazione. Una scelta che non rappresenta solo una semplice evoluzione tecnica, ma un vero e proprio segnale di rilancio per la produzione Fiat nel nostro Paese, in un contesto di mercato che richiede sempre più attenzione all’efficienza e alla sostenibilità.

Il cuore pulsante di questa rivoluzione si trova proprio sotto il cofano: la nuova 500 adotta il moderno motore mild hybrid FireFly 1.0L, un tre cilindri a benzina da 70 cavalli che promette prestazioni brillanti e consumi contenuti. La tecnologia mild-hybrid a 12V, infatti, non solo garantisce una risposta pronta in ogni situazione, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni, senza rinunciare al piacere di guida che da sempre caratterizza la piccola torinese. Abbinato a un preciso cambio manuale a sei rapporti, realizzato nello stabilimento di Termoli, questo propulsore si pone come punto di riferimento per chi cerca un’alternativa intelligente alle motorizzazioni tradizionali e non è ancora pronto al salto verso l’elettrico puro.

A fare la differenza, però, non è solo la meccanica. La nuova 500 Hybrid strizza l’occhio anche agli amanti della tecnologia, offrendo a bordo il sofisticato sistema Uconnect 5 con schermo da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. Un’interfaccia intuitiva, che trasforma ogni viaggio in un’esperienza connessa e personalizzabile, mentre il quadro strumenti digitale da 7 pollici fornisce tutte le informazioni essenziali a colpo d’occhio. L’abitacolo, rifinito con materiali di qualità e dettagli ricercati, è pensato per accogliere conducente e passeggeri in un ambiente moderno e funzionale, senza rinunciare a quel tocco di stile che da sempre distingue la 500.

Non meno importante è la dotazione di sicurezza, con la presenza dei principali sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che elevano il livello di protezione sia in città che nei trasferimenti extraurbani. Frenata automatica d’emergenza, mantenimento della corsia e sensori di parcheggio sono solo alcune delle tecnologie che rendono la guida più sicura e rilassata, sottolineando l’attenzione di Fiat verso le esigenze della clientela più attenta.

Dal punto di vista dei consumi, la 500 Hybrid si conferma tra le migliori del segmento: secondo le stime preliminari, la vettura è in grado di percorrere 20 km l, un dato che farà la felicità di chi cerca una soluzione economica e rispettosa dell’ambiente per gli spostamenti quotidiani. Un risultato reso possibile dalla sinergia tra il motore FireFly, il sistema mild-hybrid e il cambio manuale a sei marce, che insieme garantiscono fluidità di marcia e bassi costi di gestione.

Il progetto della nuova 500 Hybrid si inserisce in una strategia più ampia di rilancio della produzione Fiat in Italia. Dopo anni di incertezza e di riduzione dei volumi, lo stabilimento di Mirafiori si prepara infatti a tornare protagonista, con una produzione iniziale di almeno 5.000 unità entro la fine del 2025 e l’ambizioso obiettivo di superare quota 100.000 esemplari annui a regime. Un traguardo che, se raggiunto, potrebbe dare nuova linfa a uno degli impianti simbolo dell’industria automobilistica nazionale, contribuendo anche a salvaguardare posti di lavoro e competenze storiche.

La gamma della nuova Fiat 500 Hybrid sarà articolata su tre varianti di carrozzeria: Berlina, 3+1 con la pratica portiera posteriore aggiuntiva e Cabrio, per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata. Ogni versione mantiene l’inconfondibile design della 500e elettrica, con dettagli esclusivi che ne esaltano il carattere urbano e dinamico. Un’offerta pensata per chi desidera distinguersi senza rinunciare alla praticità, alla tecnologia e alla sostenibilità.

Il lancio commerciale è fissato per novembre, con una serie speciale “Torino” che farà da apripista alla gamma. Il listino parte da prezzo 17000 euro, posizionando la 500 Hybrid come una delle proposte più competitive tra le citycar elettrificate. Un prezzo che, insieme ai bassi costi di gestione e alla ricca dotazione tecnologica, la rende particolarmente interessante per chi cerca un’auto attuale, efficiente e in grado di affrontare le sfide della mobilità urbana di domani.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare