Ferrari LaFerrari: scoperto in Cina il clone del mitico bolide di Maranello
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/06/laferrari8-3.jpg)
Che i cinesi siano maestri nell’arte della contraffazione è ormai noto da tempo, ma se i prodotti clonati sono auto sportive di alto profilo la cosa diventa preoccupante. La pagina facebook Prototype Zero ha scoperto infatti un ignoto rivenditore con base in Cina- nonostante alcuni siti facciano riferimento a Mansory Car, Motorauthority ha già ufficialmente scagionato la casa elvetica mediante un comunicato – che produce copie di automobili famose assemblando motori plurifrazionati all’interno di telai contraffatti.
Modelli di Ferrari cinese
Stando alle immagini carpite e ad alcune informazioni in rete, i modelli di punta sarebbero Ferrari LaFerrari e Pagani Zonda R, auto taroccate che montano il motore V6 della Toyota Camry, il V8 e V10 Audi e il V12 BMW. Al momento le informazioni tecniche latitano quindi si ignora il fatto se anche i motori siano, come ipotizzabile, copie assemblate degli originali oppure autentici pezzi reperiti tramite mercati alternativi. La fantomatica azienda cinese realizza anche versioni della Bugatti Veyron, Hennessey Venom, Lamborghini Aventador, McLaren C12 e secondo altre fonti anche della Porsche 911.
Oltre a quelle verniciate nel più classico dei Rosso Ferrari, il fotografo Romain Drapri di GTSpirit ha avvistato un esemplare di queste LaFerrari di colore Bianco Avus, un altro scatto invece riproduce una replica verniciata nella tonalità del grigio Argentino Nurburgring, due colorazioni non banali che farebbero pensare a un lavoro di non banale fattura. Chissà se anche all’interno del “guscio”, l’azienda anonima abbia saputo riprodurre il V12 Ferrrari da 6682 cc in grado di sviluppare una potenza di 800 cavalli, quello che usufruisce di un motore elettrico adiuvante da 120 kW che aggiunge altri 163 cavalli e spinge la vettura a una coppia massima di 900 Nm.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/iolansafoto_20250325075148698_3be67336b20e860f7ca4a15016a05c39-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639374.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639381.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/NuovaYpsilon-scaled.jpg)