Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari Elettrica, quando uscirà: la data è stata rimandata

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 7 mag 2025
Ferrari Elettrica, quando uscirà: la data è stata rimandata
La Ferrari Elettrica sarà svelata in tre fasi: tecnologia nel 2025, design nel 2026 e consegne da ottobre 2026. Un capolavoro in arrivo

La storica casa automobilistica Ferrari ha recentemente annunciato un passo epocale nella sua storia: l’introduzione della sua prima Ferrari Elettrica, una rivoluzione che unisce tecnologia Ferrari e design all’avanguardia. Il CEO Benedetto Vigna ha dichiarato che questo modello rappresenterà un “capolavoro del Made in Italy”, unendo tradizione e innovazione in un’auto elettrica destinata a ridefinire gli standard del settore.

La prima EV del Cavallino

Il piano di lancio, strutturato in tre fasi, si distacca dalla consueta riservatezza del marchio. Il primo step, previsto per ottobre 2025 durante il Capital Markets Day, si concentrerà sul “cuore tecnologico” della vettura, rivelando dettagli fondamentali come le specifiche delle batterie Ferrari, l’autonomia, la potenza e i sistemi di ricarica. Successivamente, all’inizio del 2026, sarà mostrata un’anteprima degli interni e del design, mentre la presentazione ufficiale avverrà nella primavera dello stesso anno. Le prime consegne sono programmate per ottobre 2026, marcando un momento storico per il Cavallino Rampante.

Questa strategia di comunicazione progressiva è stata pensata per creare un’attesa crescente e coinvolgere appassionati e potenziali clienti in un percorso emozionante verso il futuro dell’automobilismo. Nonostante alcune critiche legate al ritardo nel debutto commerciale, le aspettative rimangono altissime. La sfida principale per Ferrari sarà dimostrare come l’elettrificazione possa coesistere con il DNA sportivo e l’esclusività che hanno reso il marchio un’icona mondiale.

Reazioni contrastanti

Le reazioni al progetto sono state contrastanti. Da un lato, molti appassionati vedono questa transizione come un’opportunità per abbracciare l’innovazione tecnologica senza sacrificare le prestazioni. Dall’altro, alcuni esprimono preoccupazione per l’impatto che questa svolta potrebbe avere sull’identità del brand. Tuttavia, Ferrari sembra determinata a mantenere intatta la sua essenza, dimostrando che un’auto elettrica può offrire emozioni e prestazioni paragonabili a quelle dei modelli a combustione interna.

In conclusione, il lancio della prima Ferrari Elettrica rappresenta non solo un traguardo tecnologico, ma anche un banco di prova per l’intero settore automobilistico di lusso. Con il suo approccio unico e scaglionato, Ferrari si prepara a ridefinire il concetto di mobilità sostenibile, mantenendo al centro valori come esclusività, innovazione e passione.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare