Ferrari Daytona SP3 “599+1”: il capolavoro che unisce mito e solidarietà
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648539-scaled.jpg)
Nel panorama delle supercar, ogni tanto capita di imbattersi in un esemplare destinato a scrivere una pagina indelebile nella storia dell’automobilismo. È proprio questo il caso della Ferrari Daytona SP3 “599+1”, una creazione unica che promette di far battere il cuore non solo agli appassionati del Cavallino Rampante, ma anche a chi vede nell’auto un simbolo di beneficenza e di impegno sociale. Quando si parla di Maranello, si sa, ogni novità porta con sé un’aura di esclusività, ma questa volta il marchio ha davvero superato sé stesso, coniugando tradizione, innovazione e generosità in un solo, straordinario gesto.
Questa edizione speciale, la “599+1”, nasce da una storia già di per sé avvolta nel mito. La Daytona SP3, presentata nel 2021 come parte della prestigiosa Icona Series, rappresenta un tributo alla leggendaria tripletta della casa di Maranello alla 24 Ore di Daytona del 1967. Ma se i 599 esemplari originari erano già andati letteralmente a ruba, questa “+1” si prepara a entrare di diritto nell’Olimpo delle auto più desiderate al mondo, pronta a scatenare una vera e propria corsa tra i collezionisti più esigenti durante l’asta di RM Sotheby’s a Monterey.
Non si tratta solo di un numero in più, ma di un’autentica opera d’arte a quattro ruote. La carrozzeria della “599+1” si distingue per una livrea bicolore senza precedenti, che combina il carbonio lucido con l’inconfondibile Giallo Modena, creando un contrasto cromatico capace di catturare lo sguardo anche dei più distratti. Ogni dettaglio è stato studiato per celebrare la tradizione Ferrari, ma anche per proiettare la Daytona SP3 verso un futuro dove design e sostenibilità viaggiano a braccetto.
Il cuore pulsante di questa supercar è un poderoso V12 aspirato da 6,5 litri, in grado di sprigionare ben 829 cavalli di pura potenza termica. Qui non si fanno sconti: niente supporto elettrico, solo il rombo inconfondibile di un motore che fa della meccanica il suo punto di forza. Le prestazioni? Da lasciare senza fiato: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,85 secondi e una velocità massima di 340 km/h, garantite da una trasmissione automatica a doppia frizione a sette rapporti. In poche parole, la Daytona SP3 non è solo una celebrazione del passato, ma una dimostrazione di come Maranello sappia ancora sorprendere, guardando avanti senza mai dimenticare le proprie radici.
Ma ciò che rende davvero speciale questa “599+1” è la sua anima votata alla beneficenza. L’intero ricavato dell’asta sarà infatti destinato ai progetti educativi della Ferrari Foundation, un gesto che aggiunge valore a un’auto già di per sé inarrivabile. In un’epoca in cui il lusso spesso si misura solo in termini di esclusività, Ferrari sceglie di investire anche sul futuro delle nuove generazioni, trasformando la passione per le quattro ruote in un’occasione concreta di solidarietà.
L’attenzione ai dettagli, si sa, è uno dei tratti distintivi di ogni creazione firmata Maranello. E la “599+1” non fa eccezione. Gli interni sono un vero e proprio laboratorio di innovazione e sostenibilità: i rivestimenti sono realizzati utilizzando pneumatici riciclati, mentre le cinture di sicurezza in Giallo Modena e il Cavallino Rampante ricamato sui poggiatesta sono dettagli che richiamano immediatamente l’universo racing. Non mancano inserti in carbonio intrecciato, ispirati alle monoposto di Formula 1, a sottolineare ancora una volta il legame indissolubile tra pista e strada.
L’esperienza di possedere questa Daytona SP3 si arricchisce ulteriormente grazie a una serie di accessori esclusivi, pensati per chi non si accontenta mai. Tra questi spiccano una targa in argento personalizzata e la “Maranello Clutch”, una frizione in carbonio ispirata alle silhouette delle vetture Ferrari e rivestita in ultra-suede Giallo Modena, per un tocco di classe che solo il Cavallino Rampante sa regalare.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648591-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648560.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/porsche_911_carrera_t15.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Stellantis-effetto-dazi-scaled.jpg)