Ferrari Amalfi, non chiamatela restyling della Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/6863c22ebc87b50021d01c05-ferrarinew_white_16_9_hero__1-scaled.jpg)
La Ferrari Amalfi rappresenta l’apice dell’ingegneria e del design italiano, incarnando la perfetta sintesi tra sportività moderna e lusso senza compromessi. Questa straordinaria Gran Turismo si distingue per la sua combinazione di prestazioni eccezionali, eleganza raffinata e tecnologia all’avanguardia, proiettando la tradizione del Cavallino Rampante verso il futuro.
Cosa brilla sotto al cofano
Sotto il cofano scolpito e allungato, batte un cuore pulsante: il motore V8 biturbo da 3.855 cm³, parte della rinomata famiglia F154. Questo propulsore è in grado di erogare una potenza impressionante di 640 cavalli, con una risposta immediata garantita dalla gestione avanzata dei turbocompressori. Abbinato a un cambio a doppia frizione a otto rapporti, offre cambi marcia fluidi e precisi, esaltando ogni momento di guida.
Il design della Ferrari Amalfi è un capolavoro di equilibrio tra tradizione e innovazione. Il frontale aggressivo, con linee dinamiche e un’ampia presa d’aria, cattura immediatamente l’attenzione, mentre il posteriore, dotato di uno spoiler attivo, ottimizza l’aerodinamica alle alte velocità. La livrea esclusiva Verde Costiera, ispirata ai colori del mare di Amalfi, conferisce un ulteriore tocco di esclusività, impreziosita da dettagli in fibra di carbonio che sottolineano il carattere sportivo della vettura.
Abitacolo ricco
Entrando nell’abitacolo, si viene accolti da un ambiente che combina perfettamente sportività e raffinatezza. Il sistema di interfaccia digitale è un esempio di tecnologia avanzata, con tre display che garantiscono un’esperienza immersiva: una strumentazione da 15,6 pollici, un touch screen centrale da 10,25 pollici e un display dedicato al passeggero da 8,8 pollici. I sedili regolabili, dotati di funzioni di massaggio e ventilazione, assicurano un comfort straordinario, ideale anche per i viaggi più lunghi. L’impianto audio Burmester® completa l’esperienza, avvolgendo gli occupanti in un suono di qualità superiore.
La sicurezza è stata una priorità nella progettazione della Ferrari Amalfi. La vettura è dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui Adaptive Cruise Control, frenata automatica d’emergenza e Lane Keeping Assist. L’aerodinamica attiva, combinata con il sistema brake-by-wire e l’ABS Evo, garantisce un controllo e una stabilità impeccabili in ogni condizione di guida.
Una vera GT
Con un peso a secco di soli 1.470 kg e una distribuzione dei pesi perfettamente bilanciata 50:50, la Ferrari Amalfi vanta un rapporto peso/potenza eccezionale di 2,29 kg/CV. Gli pneumatici, sviluppati in collaborazione con Bridgestone e Pirelli, offrono un’aderenza ottimale, assicurando prestazioni al vertice della categoria. Inoltre, il programma di manutenzione esteso a sette anni dimostra l’impegno di Ferrari verso l’affidabilità e la soddisfazione del cliente.
La Ferrari Amalfi non è solo un’auto, ma un simbolo di eccellenza e passione. Con le sue prestazioni straordinarie, il design senza tempo e la sorprendente versatilità, questa Gran Turismo ridefinisce il concetto di auto sportiva di lusso, rappresentando un nuovo capitolo nella gloriosa storia del Cavallino Rampante.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647327.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647198.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3646528.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3646116.jpg)