Cosa stai cercando?
Cerca

Monza si veste di rosso vintage: il Cavallino Rampante omaggia Niki Lauda

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 3 set 2025
Monza si veste di rosso vintage: il Cavallino Rampante omaggia Niki Lauda
Ferrari rende omaggio a Niki Lauda a Monza: livrea speciale ispirata alla 312 T, divise storiche, Jean Alesi sulla 412 T2. Passione e storia in pista.

Un tuffo nella storia, un viaggio a ritroso che sa di passione e leggenda: il prossimo Gran Premio d’Italia a Monza si prepara a tingersi di emozioni forti grazie all’omaggio che la Ferrari ha voluto dedicare a uno dei suoi eroi più iconici, Niki Lauda. Cinquant’anni dopo il primo titolo mondiale conquistato dal campione austriaco, la Scuderia Ferrari riporta in pista non solo una vettura, ma uno stile, un’epoca, un’identità che ha segnato per sempre il motorsport mondiale.

Il rosso acceso degli anni ’70, le strisce bianche longitudinali che scorrono decise sulla carrozzeria e i numeri di gara dal sapore retrò: la livrea delle monoposto di Maranello, in questa occasione, non è un semplice vezzo estetico ma un vero e proprio viaggio nella memoria. Si tratta di una livrea speciale, ispirata in ogni dettaglio alla mitica 312 T, la vettura che nel 1975 segnò la rinascita della Ferrari in Formula 1. Un richiamo diretto e inequivocabile a quell’anno magico, in cui il Cavallino Rampante tornò a ruggire più forte che mai, interrompendo un digiuno di successi che durava da oltre un decennio.

Non è solo questione di colori, però. La celebrazione coinvolge ogni aspetto del team: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, piloti che oggi incarnano lo spirito della Ferrari, indosseranno tute ispirate a quell’epoca dorata, impreziosite dal ritorno del logo rettangolare Ferrari, un simbolo che richiama l’orgoglio e la tradizione della scuderia. Anche il personale ai box, gli ingegneri e i meccanici sfoggeranno abbigliamento in stile vintage, sottolineando ancora una volta il legame indissolubile tra passato e presente.

Il 1975 non fu un anno qualunque per la Scuderia Ferrari. Proprio tra le curve di Monza, con la vittoria di Clay Regazzoni e il terzo posto di Niki Lauda, si compì il miracolo: il titolo piloti e quello costruttori tornarono finalmente a Maranello, aprendo un ciclo di successi che avrebbe segnato il destino della scuderia fino al 1979. Quel trionfo non fu solo una vittoria sportiva, ma il simbolo di una rinascita, di una squadra che non si arrende mai e che trova nella passione la forza per superare ogni ostacolo.

A rendere ancora più speciale il weekend di Monza sarà la presenza di un altro grande protagonista della storia Ferrari: Jean Alesi. L’idolo dei tifosi degli anni ’90 tornerà a far rombare i motori, guidando una splendida Ferrari 412 T2 del 1995, l’ultima monoposto di Maranello a montare il leggendario motore V12. Un suono unico, inconfondibile, che ancora oggi fa battere il cuore agli appassionati e rappresenta la quintessenza della tradizione Ferrari. La presenza di Alesi in pista, al volante di una vettura così iconica, sarà il filo rosso che unisce generazioni di tifosi e piloti, tutti accomunati dall’amore per il Cavallino Rampante.

Questo tributo a Niki Lauda va ben oltre la semplice commemorazione. È una dichiarazione d’intenti, un modo per riaffermare i valori che da sempre distinguono la Ferrari: la ricerca dell’eccellenza, il rispetto della tradizione, l’orgoglio di rappresentare l’Italia nel mondo delle corse. Valori che si ritrovano in ogni dettaglio di questa iniziativa, dalle scelte cromatiche della livrea speciale all’entusiasmo che si respira tra i membri del team. Non si tratta solo di guardare al passato con nostalgia, ma di trarre ispirazione per affrontare le sfide del presente e del futuro.

 

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare