Ferrari 500 TRC del 1957: un'icona all'asta di RM Sotheby’s
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644583-scaled.jpg)
Un pezzo unico, una leggenda vivente: la Ferrari 500 TRC del 1957 è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria storia. Questo gioiello, che sarà messo all’asta da RM Sotheby’s a Culver City, California, a fine maggio, è valutato tra i 7 e i 9 milioni di dollari. Un valore che non sorprende, considerando il pedigree impeccabile di questa rara barchetta, il primo esemplare della serie e uno dei soli sedici superstiti.
Il telaio numero 0658 racchiude decenni di successi e di passione. Dopo essere stata restaurata con cura dalla rinomata Carrozzeria Brandoli e aver ottenuto la certificazione Ferrari Classiche nel 2005, questa vettura rappresenta un’autentica icona per gli amanti delle auto d’epoca. Ogni dettaglio racconta l’eccellenza stilistica e meccanica di Maranello, con una carrozzeria in alluminio dalle linee fluide che avvolge un telaio tubolare in acciaio, garantendo rigidità e leggerezza. Il cuore pulsante è un motore quattro cilindri in linea da 2.0 litri, capace di sprigionare 180 cavalli a 7400 giri/min, un dato impressionante per un peso di soli 680 kg.
La sigla TRC è più di un semplice nome: TR sta per “Testa Rossa”, un omaggio ai coperchi delle punterie verniciati di rosso, mentre la C indica la conformità alle specifiche dell’Allegato C del regolamento sportivo internazionale dell’epoca. Progettata sotto la supervisione del leggendario ingegnere Vittorio Jano, la 500 TRC ha portato la Ferrari a conquistare il terzo titolo costruttori consecutivo nel 1956, consolidando la sua posizione di dominanza nelle competizioni.
Il curriculum sportivo di questa vettura è altrettanto impressionante: tra il 1957 e il 1963 ha partecipato a venti competizioni, conquistando tredici podi, tra cui la celebre 12 Ore di Sebring. Dal 1993 al 2014, la sua seconda vita l’ha vista protagonista di eventi storici come la Mille Miglia, con ben 21 partecipazioni. Chiunque se la aggiudicherà non entrerà solo in possesso di un’auto straordinaria, ma di un vero e proprio passaporto per i più esclusivi eventi motoristici del mondo, dal Le Mans Classic al Goodwood Revival.
La Ferrari 500 TRC è più di un’auto, è un’opera d’arte che incarna lo spirito dell’innovazione e della competizione. Ogni dettaglio, dal design alla meccanica, riflette l’eccellenza di un’epoca in cui l’ingegneria italiana dominava le piste. Con il suo valore storico e la sua rarità, questa vettura non è solo un investimento, ma un pezzo di storia che continua a ispirare generazioni di appassionati.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644467-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644181.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644189.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644185-scaled.jpg)