Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari 488 Pista Spider vs 458 Speciale A: il duello delle regine di Maranello [VIDEO]

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 6 set 2025
Ferrari 488 Pista Spider vs 458 Speciale A: il duello delle regine di Maranello [VIDEO]
Scopri il confronto tra Ferrari 488 Pista Spider e 458 Speciale A: dati tecnici, emozioni e filosofia delle supercar del Cavallino Rampante.

Quando si parla di emozioni forti su quattro ruote, c’è un nome che da solo basta a evocare immagini di potenza, passione e tradizione: Ferrari. Ma cosa succede quando il mito si sdoppia, mettendo una contro l’altra due regine di Maranello? La risposta è un duello adrenalinico che va ben oltre i semplici numeri: la Ferrari 488 Pista Spider e la Ferrari 458 Speciale A si sono affrontate in una drag race che, più che una sfida, è una vera e propria dichiarazione d’amore per la storia e il futuro delle supercar italiane.

Da una parte del ring troviamo la Ferrari 488 Pista Spider, massima espressione della tecnologia contemporanea del Cavallino Rampante. Sotto il cofano pulsa un motore V8 biturbo da 3.9 litri, capace di erogare la bellezza di 720 cavalli. Non si tratta solo di numeri da capogiro: questa belva è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,85 secondi, raggiungere i 200 km/h in 8 secondi netti e spingersi oltre i 340 km/h di velocità massima. Un peso a secco di 1.380 kg, abbinato a un cambio F1 a doppia frizione a 7 rapporti, fanno sì che ogni centimetro di asfalto sia dominato con autorità. In pista, la Ferrari 488 Pista Spider non conosce rivali: l’accelerazione è brutale, la spinta continua, il controllo totale. Una supercar che incarna la filosofia dell’innovazione senza compromessi, pensata per chi vuole il massimo, sempre e comunque.

Sul fronte opposto, la Ferrari 458 Speciale A rappresenta la quintessenza della tradizione sportiva Ferrari. Ultima della stirpe con motore V8 aspirato, la sua anima è tutta nel sound inconfondibile e nella risposta immediata dell’acceleratore. Il propulsore da 4.5 litri sviluppa 605 cavalli a 9.000 giri/minuto, regalando emozioni che vanno ben oltre la semplice prestazione. Da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti, da 0 a 200 km/h in 9,5 secondi e una velocità massima di 320 km/h: numeri che, letti così, potrebbero sembrare meno impressionanti rispetto alla rivale biturbo, ma che in realtà raccontano una storia diversa. Il peso contenuto in soli 1.340 kg e le prestazioni sul circuito di Fiorano – migliori persino della leggendaria F50 – sono il manifesto di una vettura nata per esaltare il piacere di guida puro.

La vera magia, però, si sprigiona quando le due supercar si affrontano fianco a fianco. La Ferrari 488 Pista Spider mette subito le cose in chiaro nella drag race classica: la superiorità tecnica è innegabile, il biturbo non lascia scampo. Ma basta una partenza lanciata perché la Ferrari 458 Speciale A risponda con tutto il suo carattere, dimostrando che la connessione tra pilota e macchina non si misura solo con il cronometro. È qui che il cuore batte più forte, dove il sound del motore V8 aspirato si fa poesia e ogni cambiata diventa un’esperienza sensoriale irripetibile.

Gli esperti non hanno dubbi: la Ferrari 488 Pista Spider rappresenta l’apice della ricerca tecnologica, una macchina pensata per chi vuole il massimo delle prestazioni senza compromessi. Ma la Ferrari 458 Speciale A è un inno alla tradizione, alla guida analogica, al piacere che nasce dal dialogo continuo tra uomo e automobile. Se la prima vince a mani basse sul rettilineo, la seconda conquista per sempre chi cerca emozioni autentiche, quelle che restano scolpite nella memoria anche quando il motore si spegne.

In fondo, il confronto tra queste due “rosse” non è solo una questione di velocità o di numeri: è la celebrazione di una filosofia che ha reso Ferrari un’icona globale. Da un lato, la Ferrari 488 Pista Spider incarna la spinta verso il futuro, l’innovazione e la ricerca della perfezione tecnica. Dall’altro, la Ferrari 458 Speciale A è la custode di un patrimonio di emozioni, di suoni e di sensazioni che nessun’altra supercar sa regalare. Due anime diverse, ma complementari, che insieme mantengono vivo il mito del Cavallino Rampante, trasformando ogni sfida in una vera opera d’arte su quattro ruote.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare