Ferrari 296 Speciale: il V6 ibrido da 880 CV che fa urlare Maranello
La Ferrari 296 Speciale rappresenta una nuova pietra miliare per la Casa di Maranello, un’auto che incarna un perfetto connubio tra design innovativo e prestazioni da brivido. Evoluzione estrema della 296 GTB, questa vettura porta all’estremo il concetto di sportività e piacere di guida, proponendosi come una delle Ferrari più entusiasmanti mai realizzate.
Il suo design aggressivo si distacca dalle linee morbide della progenitrice, abbracciando una filosofia stilistica più decisa e dinamica. Il frontale è caratterizzato da un’ampia apertura e da uno splitter sospeso, elementi che non solo catturano lo sguardo ma migliorano anche l’aerodinamica.
Lateralmente, le air curtain contribuiscono a un flusso d’aria ottimizzato, mentre il cofano integra un aero damper, una soluzione funzionale che incrementa la stabilità in frenata e accelerazione.
Sul retro, il design geometrico dei fari e l’imponente estrattore si fondono con side wings che accentuano la postura sportiva della vettura. Dettagli come i cerchi in fibra di carbonio e le feritoie sui passaruota richiamano le edizioni speciali del Cavallino Rampante.
All’interno, l’abitacolo esprime l’essenza delle sportive più pure. Ogni elemento superfluo è stato eliminato, sostituito da materiali leggeri come il carbonio, utilizzato per i pannelli porta e il tunnel centrale. La torretta del selettore cambio, anch’essa in carbonio, è un dettaglio che unisce estetica e funzionalità. Sul volante, Ferrari ha scelto di ripristinare i pulsanti fisici, abbandonando i comandi touch per garantire la massima concentrazione durante la guida.
Il cuore pulsante della 296 Speciale è un motore V6 biturbo, abbinato a un sofisticato sistema ibrido plug-in. Grazie all’aumento della pressione in camera di combustione e all’adozione di componenti avanzati come pistoni in alluminio e bielle in titanio, il motore termico raggiunge una potenza specifica straordinaria di 234 CV per litro. Combinando i 700 CV del motore a combustione con i 180 CV del motore elettrico, la potenza complessiva arriva a 880 CV. Le prestazioni sono mozzafiato: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e una velocità massima di 350 km/h.
I prezzi della Ferrari 296 Speciale
Nonostante le sue caratteristiche esclusive, la 296 Speciale non sarà prodotta in serie limitata numericamente, ma solo per un periodo circoscritto. Questo approccio consente a un numero maggiore di appassionati di vivere l’esperienza unica offerta da questa vettura.
I prezzi partono da 407.000 euro per la versione coupé e da 462.000 euro per la versione Aperta, con le prime consegne previste per l’inizio del 2026.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare