Ferrari 2015, ecco il nome
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020695.jpg)
Per la prima volta nella storia nel nome comparirà la "S" di scuderia
Per la prima volta nella storia nel nome comparirà la “S” di scuderia
SF15-T: è questo il nuovo nome della monoposto Ferrari 2015. Per la prima volta nella storia della scuderia di Maranello, compare nel nome la S che sta per Scuderia, il 15 sta per l’anno in corso e la T per “Turbo” indicando, quindi, un segno di continuità con il passato.
Una continuità che a molti preoccupa visto che la F14 T non si è fatta notare di certo per le sue brillanti prestazioni
Ma visto il divorzio da Fry e Tombazis, c’è chi è pronto a scommettere che la nuova Ferrari sarà completamente diversa. Staremo a vedere.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/tesla-cybertruck-2023-1-scaled.jpg)
Curiosità
Tesla Cybertruck, perché è il più grosso flop dell'automotive
Il Tesla Cybertruck si rivela un flop. Vendite deludenti, richiami e problemi tecnici mettono in crisi il pick-up elettrico di Elon Musk
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642957.jpg)
Curiosità
Ford del 1996 in condizioni da showroom dopo 30 anni
Una Ford Taurus SHO del 1996 con soli 2.924 miglia, in condizioni perfette, è in vendita a 22.900 dollari. Un'opportunità unica per collezionisti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642937.jpg)
Curiosità
Maserati sequestrata diventa una pattuglia della Polizia in Australia
Una Maserati confiscata diventa una pattuglia di lusso in Australia. Il caso del CEO recidivo e la creatività della polizia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642939-scaled.jpg)
Curiosità
Gerhard Berger e la sua ribellione, quando un pilota Ferrari scelse Lamborghini
La storia di Gerhard Berger, pilota Ferrari ribelle, che acquistò una Lamborghini Countach sfidando le regole di Maranello