F3 storiche: tornano Ghinzani, Barilla e Pirro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001985.jpg)
Annunciato per il 2010 un campionato aperto alle Formula 3 dal ’73 all’84, con regolamenti vicini alle Serie viste in Francia e Regno Unito
.
La Formula 3 rappresenta da anni una tappa obbligata per i piloti emergenti, una fucina di giovani talenti che vogliono diventare piloti professionisti.
Il Gruppo Peroni Race, da anni impegnato nell’organizzazione di competizioni automobilistiche, ha organizzato per il 2010 un campionato di Formula 3 non propriamente dedicato ai piloti emergenti, o quantomeno non quelli di oggi: al via ci saranno soltanto le Formula 3 costruite tra il 1972 e il 1984, per una serie di sette prove nei principali tracciati nazionali che vedrà impegnati piloti di età superiore a 40 anni.
Il weekend di sarà composto da due turni di prove (di cui uno di qualifica), seguito da una gara sprint dalla durata massima di 25 minuti. Il regolamento ripercorre quanto già proposto nell’analoga serie francese (che prevede un aggiornamento delle dotazioni di sicurezza), inoltre ci sarà la possibilità di partecipare alla gara di Montecarlo nel weekend precedente il Gran Premio di Formula 1, una tappa che non mancherà di far sognare tutti gli appassionati.
Le voci nel paddock si sono già fatte sentire, in primis quelle di Ghinzani, Barilla e Pirro, protagonisti storici della Formula 3: sembrano già pronti a partecipare, calandosi nuovamente nell’abitacolo delle monoposto che li hanno resi celebri, mantenendo intatte le livree e, chissà, anche lo spirito che li ha resi celebri.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)