Cosa stai cercando?
Cerca

F1 GP di Monaco 2025, gli orari Tv per seguire il weekend del Principato

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 22 mag 2025
F1 GP di Monaco 2025, gli orari Tv per seguire il weekend del Principato
GP di Monaco 2025: due pit-stop obbligatori cambiano le strategie. Leclerc, Piastri e Verstappen pronti a darsi battaglia su un circuito iconico

Il GP di Monaco 2024 promette di essere una delle edizioni più memorabili della storia della Formula 1, grazie all’introduzione di una regola che obbliga i team a effettuare due pit-stop obbligatori. Questo cambiamento mira a rimescolare le carte in una gara notoriamente dominata dalla strategia e dalla difficoltà di sorpasso. Le strade strette del Principato, incorniciate da yacht di lusso e grattacieli scintillanti, diventano così teatro di una sfida ancora più complessa per i piloti e gli ingegneri.

Cosa aspettarsi

Per il pilota di casa, Charles Leclerc, il GP rappresenta molto più di una semplice gara. Dopo aver finalmente rotto la “maledizione” lo scorso anno, il monegasco della Ferrari SF-25 punta a un’altra prestazione da incorniciare. La monoposto si è dimostrata competitiva su vari tipi di tracciato, ma a Monaco tutto dipenderà dalla qualifica: partire dalla pole position potrebbe essere decisivo, dato che superare su questo circuito è quasi impossibile.

Il campionato mondiale è ancora apertissimo, con Oscar Piastri, la rivelazione della stagione, in testa alla classifica grazie alla sua costanza di risultati con la McLaren. Tuttavia, il campione in carica Max Verstappen, fresco della vittoria a Imola, è pronto a dare battaglia. Anche se il circuito cittadino non si adatta perfettamente alla Red Bull, Verstappen è noto per la sua capacità di sfruttare ogni opportunità, rendendo il duello al vertice uno spettacolo imperdibile.

Il programma in TV

Non sarà solo la Formula 1 a brillare sotto i riflettori del Principato. Il weekend di gara ospiterà anche le categorie di supporto come Formula 2 e Formula 3, dove i giovani talenti avranno l’occasione di mettersi in mostra. Con un formato di qualifiche unico, queste gare promettono di aggiungere ulteriore spettacolo al già ricco programma.

Per gli appassionati, seguire il GP di Monaco sarà un’esperienza imperdibile. Sky Sport F1 trasmetterà in diretta tutte le sessioni, mentre TV8 offrirà qualifiche e gara in differita, garantendo un’ampia copertura dell’evento. Ecco gli orari principali:

  • Sabato 24 maggio: Qualifiche F1 alle 16:00 (differita su TV8 alle 19:00)
  • Domenica 25 maggio: Gara F1 alle 15:00 (differita su TV8 alle 18:30)

Con la sua combinazione unica di tradizione, glamour e innovazione, il GP di Monaco si conferma come uno degli eventi più iconici e attesi del calendario automobilistico. La nuova regola dei pit-stop obbligatori aggiunge un ulteriore elemento di imprevedibilità, promettendo emozioni a non finire per piloti, team e tifosi di tutto il mondo.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare