Cosa stai cercando?
Cerca

Exeed Exlantix ES7 GT: dalla Cina una station wagon da 1.700 km di autonomia

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 25 nov 2025
Exeed Exlantix ES7 GT: dalla Cina una station wagon da 1.700 km di autonomia
Al Salone di Guangzhou 2025 Exeed presenta la Exlantix ES7 GT: station wagon elettrica con range extender, tre motori, ricarica 1.000 V.

La Exeed Exlantix ES7 GT si presenta come una proposta affascinante nel panorama delle vetture elettriche premium, portando con sé una serie di caratteristiche che meritano attenzione e, al contempo, un buon grado di realismo interpretativo. Si tratta di una station wagon elettrica con range extender, presentata al Salone dell’Auto di Guangzhou 2025, che il costruttore cinese posiziona deliberatamente nel segmento più elevato della propria gamma produttiva.

I numeri iniziali che circondano questa vettura hanno un certo impatto: oltre 1.700 km di autonomia CLTC, un’accelerazione 0-100 km/h inferiore ai tre secondi e una ricarica rapida a 1000 V capace di recuperare 450 km in appena cinque minuti. Cifre che, a prima lettura, catturano l’interesse e generano curiosità. Tuttavia, è proprio in questo momento iniziale che conviene mantenere quella prudenza interpretativa che caratterizza l’analisi ragionata di qualsiasi innovazione automotive.

Dal punto di vista stilistico, la Exeed Exlantix ES7 GT abbraccia con convinzione il nuovo linguaggio progettuale della casa madre: un frontale completamente chiuso con una fascia luminosa continua a sottolinearne il carattere moderno, cerchi semi-chiusi da 21 pollici e quel profilo da station wagon che rappresenta, in fondo, la vera vocazione di questa vettura. La linea del tetto allungata contribuisce a dare quella proporzione elegante che contraddistingue le vetture dalle dimensioni generose.

All’interno, il costruttore non ha badato a dettagli: rivestimenti in pelle genuina, sedili bucket anteriori dal taglio sportivo e una plancia dominata da tre schermi di diverse dimensioni, rispettivamente da 15,6", 12,3" e 10,25 pollici. Il cuore pulsante di questa zona è il processore 8295P, in grado di supportare nativamente Apple CarPlay, mentre una ricarica wireless da 50 W completa l’offerta tecnologica dedicata ai dispositivi personali.

La strategia tecnica che sottende la Exeed Exlantix ES7 GT si fonda su una combinazione interessante tra motore elettrico e range extender, una soluzione pensata specificamente per garantire lunghe percorrenze riducendo l’ansia da autonomia che ancora caratterizza il passaggio verso l’elettrificazione totale. Il triplo motore rappresenta il cuore pulsante delle prestazioni, distribuendo la potenza secondo logiche sofisticate di controllo della trazione.

A supporto della guida autonoma, il sistema Falcon 700 integra una dotazione sensoriale davvero ampia: 27 sensori sparsi sulla scocca, un lidar posizionato sul tetto, telecamere collocate strategicamente sui parafanghi e una piattaforma Journey 6P dotata di modulo di calcolo capace di elaborare 5.600 TOPS di potenza computazionale. Una soluzione tecnologica che, almeno sulla carta, promette capacità di percezione e di gestione autonoma della marcia piuttosto sofisticate.

Eppure, è necessario e opportuno mantenere quella giusta distanza critica dalle promesse iniziali. L’autonomia CLTC di 1.700 km segue infatti il ciclo cinese di omologazione, notoriamente più generoso e ottimistico rispetto al protocollo europeo WLTP. Di conseguenza, i dati reali riscontrabili nelle condizioni di guida europee potrebbero rivelarsi sensibilmente inferiori a quanto comunicato, richiedendo una rivalutazione realistica delle effettive capacità di percorrenza.

Analogamente, la ricarica rapida a 1000 V rimane ancora una tecnologia che richiede infrastrutture dedicate e una diffusione capillare di colonnine compatibili non ancora garantita nei mercati occidentali. I vantaggi della station wagon sono indubbiamente interessanti: la versatilità della configurazione, l’estensione dell’autonomia grazie al range extender e le prestazioni elevate rappresentate dall’accelerazione 0-100 km/h.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare