Cosa stai cercando?
Cerca

Ex CEO Carlos Ghosn attacca Nissan: "Situazione disperata e mancanza di visione"

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 12 mag 2025
Ex CEO Carlos Ghosn attacca Nissan:
Carlos Ghosn critica Nissan, definendola lenta e mediocre. Attacco alla leadership e riflessioni sull'alleanza con Renault e la fusione con Honda.

La situazione di Nissan si fa sempre più intricata, con critiche aspre che provengono direttamente dall’ex amministratore delegato Carlos Ghosn, ora in esilio in Libano. Ghosn, in un’intervista rilasciata a BFM TV, non ha esitato a definire l’azienda giapponese in una “situazione disperata”. Secondo l’ex CEO, il problema principale risiede nella gestione Nissan, accusata di lentezza decisionale e mancanza di visione strategica. Le sue parole risuonano come un campanello d’allarme per un’azienda che un tempo rappresentava un simbolo di innovazione e successo nel settore automobilistico.

Uno dei punti di maggiore frizione, secondo Ghosn, è stato il tentativo fallito di fusione Nissan Honda. Le trattative, che avrebbero potuto segnare una svolta significativa, si sono arenate quando Honda ha proposto di trasformare Nissan in una sussidiaria, piuttosto che optare per una fusione tra pari. Questa proposta, percepita come una mossa unilaterale, ha messo in evidenza la vulnerabilità di Nissan e la difficoltà nel mantenere la propria indipendenza strategica.

Nel frattempo, l’alleanza Renault Nissan, un tempo vista come un modello di cooperazione industriale, appare oggi “piccola e fragile”. Le partecipazioni incrociate tra le due aziende sono state ridotte, passando dal 15% al 10%. In aggiunta, Renault ha assunto il controllo del 51% delle operazioni indiane di Nissan, una mossa che, secondo alcuni analisti, potrebbe rappresentare un ulteriore segnale di squilibrio all’interno dell’alleanza.

Ghosn non si è trattenuto dal descrivere Nissan come un’azienda “noiosa e mediocre”, lontana dai fasti del passato. Questo declino, secondo lui, non è una sorpresa, ma piuttosto il risultato di anni di gestione inefficace e di una leadership incapace di adattarsi alle trasformazioni del mercato. L’ex CEO ha inoltre sottolineato come l’incapacità di innovare e rispondere rapidamente alle sfide del settore stia mettendo a rischio la competitività dell’azienda.

Le dichiarazioni di Ghosn arrivano in un momento in cui lui stesso rimane al centro di accuse legali che includono appropriazione indebita, riciclaggio e corruzione. La sua fuga dal Giappone nel 2019, avvenuta in circostanze rocambolesche, continua a essere oggetto di dibattito mediatico. Tuttavia, nonostante le controversie legali, Ghosn si presenta come una voce critica e autorevole, capace di mettere in discussione l’attuale direzione strategica di Nissan.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare