Le regine di Villa d'Este: ecco le migliori
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004672.jpg)
Assegnati i prestigiosi riconoscimento di eleganza e design. La coppa d’oro alla Maserati A6 GCS del ’55
Si è concluso ieri il Concorso d’eleganza di Villa d’Este, evento di rilevanza internazionale che ha radunato a Cernobbio sul lago di Como le auto più belle del passato.
La coppa d’oro, primo premio della manifestazione, è stata assegnata a un esemplare della Maserati A6 GCS, spider da competizione guidata nientemeno che da Alberto Ascari nel 1947. L’esemplare premiato è stato carrozzato da Frua e costruito in soli tre pezzi nel 1955.
Il Trofeo Bmw Italia, premio assegnato dal pubblico mediante refendum, ha visto primeggiare la Talbot-Lago T150 C SS, vero gioiello a quattro ruote datato 1938.[!BANNER]
Il Design Award for Concept Cars and Prototypes è andato invece all’Alfa Romeo TZ3 Corsa, presentata da Zagato in anteprima mondiale proprio a Villa d’Este. Si tratta di un esemplare unico commissionato alla carrozzeria italiana dall’imprenditore tedesco Martin Kapp, collezionista di Alfa Romeo Zagato. Nata per celebrare il centenario del Biscione, è una vera e propria auto da competizione che si ispira nelle linee alle Alfa degli anni ’60.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/download-2.jpg)