
Bmw punta sull’elettrificazione: 21 modelli full e plug-in hybrid e 71 mild hybrid
L’obiettivo della Casa di Monaco è di offrire entro il 2030 più di 7 milioni di veicoli Full Electric e Plug-in Hybrid.
L’obiettivo della Casa di Monaco è di offrire entro il 2030 più di 7 milioni di veicoli Full Electric e Plug-in Hybrid.
Riflettori puntati sul monovolume che raddoppia le proposte “EQ” ad alimentazione 100% elettrica di Mercedes: tutti i dettagli.
L’Audi Q5 TFSI e rappresenta il modello più innovativo ed ecologico del SUV di Ingolstadt. Con un sistema ibrido plug-in (PHEV) dalla potenza totale di 367 CV, permette di percorrere fino a 45 km in elettrico, con in più la trazione integrale Quattro.
Uno studio portato avanti società di ricerche NE Nomisma Energia evidenzia i presunti errori fatti dal Governo con gli ecoincentivi.
“Bruciati” in 10 giorni i 100 milioni di euro aggiuntivi del Decreto Agosto per l’acquisto di auto benzina e diesel Euro 6, da Unrae la richiesta al Governo di un rapido rifinanziamento.
La “segmento A” in configurazione zero emission mantiene abitabilità e capacità di trasporto delle versioni “convenzionali”; tre allestimenti e prezzi da 22.450 euro.
La vettura numero 500.000 è stata costruita a Sunderland ed è di proprietà della norvegese Maria Jansen
La collaborazione tra l’Alleanza franco-nipponica e Uber ha come obiettivo quello di proporre in Europa nuovi servizi di ride sharing a zero emissioni.
L’aumento delle vendite di auto elettriche coincide con un ampliamento della rete di ricarica sul territorio nazionale.
E’ la risposta dei due brand al movimento sorto contro le moto troppo rumorose.
Con il servizio che riprende a far segnare oltre 2.500 noleggi giornalieri, presto saranno annunciati nuovi investimenti a in Italia ed a Roma
La nuova citycar elettrica di Opel, capace di un’autonomia di oltre 330 km, si distingue per la dotazione tecnologica davvero completa, degna di una vettura di categoria premium.
80 CV in meno rispetto alla variante EV400 tuttavia medesima capacità delle batterie ed autonomia, e dotazioni invariate: così la gamma del SUV a zero emissioni si prepara ad essere ampliata.
Le soluzioni di mobilità di Qualcomm potrebbero ridefinire il modo in cui concepiamo la mobilità ed il modo di viaggiare su qualsiasi mezzo di trasporto.
Il colosso giapponese opera (anche in joint venture) con Panasonic per lo sviluppo di sistemi più efficienti, di capacità più elevata e di ricarica ancora più rapida. Prime applicazioni entro il 2025.
Il Presidente di Fiat Brand Global racconta l’esperienza del primo test drive al volante della Nuova 500.
La prima sarà la Ocean, poi ne arriveranno altri 3 a partire dal 2023, lo svela una foto diffusa dalla Casa statunitense.
La nuova soluzione di noleggio, sia per aziende che per privati, è dedicata alle vetture elettriche e plug-in hybrid. Tra le opzioni una card con 1.350 kWh di energia compresa nel canone.
Sviluppo dell’elettrificazione con un attento controllo ai costi; il nuovo pianale per vetture di segmento B e C permetterà un’autonomia fino a 650 km.
Dal 2020 la Opel Corsa è disponibile anche in versione 100% elettrica, una vettura che utilizza un motore elettrico da 136 CV e consente un’autonomia 337 chilometri. I prezzi partono da 31.300 euro, ma con gli sconti della Casa e gli incentivi statali il preventivo finale può diventare molto interessante.