![Repower, nuove soluzioni per la mobilità elettrica](https://cdn.motori.it/pOzFip1RduDQ_XP2QsciBEgjjuY=/720x495/smart/https://www.motori.it/wp-content/uploads/2017/03/238093.jpg)
Nuove stazioni di ricarica, anche per il domestico, e una gamma di veicoli elettrici che spazia dalle city car alle ammiraglie: tutto questo é Repower
Nuove stazioni di ricarica, anche per il domestico, e una gamma di veicoli elettrici che spazia dalle city car alle ammiraglie: tutto questo é Repower
La mobilità sarà sempre più a zero emissioni. Nell’attesa di conoscere i dati finali del 2016, il 2015 ha registrato in Europa una crescita record di veicoli ad alimentazione elettrica pari al 47,8%, che equivale a 97.687 vetture immatricolate (fonte: autofacts.com). Se da un lato i costruttori automobilistici stanno lanciando nuovi modelli in grado di coprire lunghe distanze a zero emissioni, come la nuova Opel Ampera-e, dall’altro spesso mancano le infrastrutture e le agevolazioni per garantire una mobilità sostenibile. Una soluzione a questi due fondamentali punti arriva da Repower, storico operatore elettrico attivo da anni nella fornitura di sistemi di ricarica e specializzato nell’offerta di servizi per la gestione di mezzi a zero emissioni. Tra i servizi maggiormente apprezzati dalla clientela troviamo Verde Dentro, che insieme alla fornitura di energia dal 2010 prevede un veicolo elettrico a scelta del cliente. Come confermato da chi ha scelto Verde Dentro, poter offrire ricarica e mezzi elettrici è un valore aggiunto per molte attività alberghiere e non solo. Ora l’offerta proposta da Repower si amplia, con l’obiettivo di offrire una rete di infrastrutture e servizi che permetta realmente una mobilità a zero emissioni.
Stazione di ricarica PALINA
Trovare una stazione di ricarica libera e funzionante è, molto spesso, il desiderio più grande di chi guida un’auto a trazione elettrica. Se a questo si aggiunge la possibilità di ricaricare la propria vettura presso una stazione “intelligente” e ben contestualizzata nell’arredo urbano, le possibilità che il sogno diventi realtà diminuiscono notevolmente. Tutto ciò è invece possibile con PALINA, la nuova stazione di ricarica proposta da Repower. Completamente aggiornata rispetto al passato, oltre alla ricarica multipla dei veicoli è in grado di trasmettere contenuti multimediali anche promozionali. Grazie al suo design innovativo, pensato per trasformarla inoltre in uno strumento di comunicazione e arredo urbano, PALINA è esposta al Museo dell’Auto di Torino.
Conforme allo standard di ricarica IEC 61851 con carica in Modo 3, offre ricarica lenta e veloce e potenze nominali da 22 kW, 7,4 kW e 3,7 kW. Le prese disponibili sono di Tipo 2 Mennekes e Tipo 3A Scame libera.
BITTA, ricarica domestica
Disegnata dagli architetti Italo Rota e Alessandro Pedretti, BITTA è una stazione di ricarica dalle dimensioni compatte ma dalla grande potenzialità. Pensata sia per spazi chiusi che aperti, è la soluzione ideale per chi deve ricaricare uno o più veicoli anche in ambiente domestico. Ricarica lenta e veloce, standard di ricarica IEC 61851 con carica in Modo 3 e potenze nominali da 22 kW, 7,4 kW e 3,7 kW. Le prese disponibili sono di Tipo 1 Yazaki, Tipo 2 Mennekes, Tipo 3 Scame libera e Schuko.
Veicoli
A completare l’offerta di Repower, un ricco ventaglio di mezzi a zero emissioni proposti in una formula che comprende noleggio a lungo termine, immatricolazione, messa su strada, copertura assicurativa, manutenzione e assistenza. La gamma di veicoli elettrici comprende 8 case costruttrici, 15 modelli tra mini car, van e mini bus, compatte, medie e modelli premium come la potente Tesla S. Grazie alla modalità “tutto compreso”, le aziende troveranno in questa offerta una valida soluzione per la propria flotta aziendale.