
Dopo la Kia cee’d anche la media coreana si dota del sistema start&stop
Dopo la Kia cee’d anche la media coreana si dota del sistema start&stop
.
Svolta ambientalista per Hyundai, che a Ginevra presenterà il sistema Start & Stop installato sulla media i30.
E’ in assoluto la prima vettura della Casa coreana a montare il sistema denominato ISG (Idle Stop and Go), lo stesso montato sulla sorella di casa Kia, la cee’d Start & Stop. Il sistema consiste in un motorino d’avviamento connesso alla centralina elettronica della vettura che monitora in ogni momento lo stato dell’auto: appena viene rilevata una sosta, il motore si spegne e per ripartire basterà schiacciare l’acceleratore.
Questo sistema, promettono i tecnici coreani, consente un risparmio di circa il 7% sui consumi di carburante nel ciclo combinato: la vettura diventa così ancora più adatta ad un utilizzo cittadino, dove il ritmo di guida è fatto di continue soste e ripartenze.
Prodotta nello stabilimento di Nosovice, in Repubblica Ceca, la i30 blue (questo il nome commerciale della versione Start & Stop), l’auto sarà commercializzata a partire dal prossimo giugno ed avrà due motorizzazioni: un 1.4 litri da 109 CV e un 1.6 litri da 125 CV, entrambi a benzina. Il sistema ISG permetterà anche una riduzione delle emissioni di CO2: per il 1600 cc, infatti, si scenderà dai 152 gr/km della versione standard ai 142 gr/km della versione blue.
La i30 blue sarà sin da subito commercializzata nelle versioni 5 porte e Compact Wagon e segnerà l’inizio del rinnovamento della gamma offerta da Hyundai, che introdurrà progressivamente la tecnologia ISG anche sugli altri modelli.