Ecco come saranno i taxi londinesi di Geely
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004504.jpg)
Più piccoli e decisamente diversi dal TX4, ultima evoluzione degli storici Black Cab. Agli utenti della rete i taxi made in China non piacciono
Nero, OK e caratteristica forma a guscio. Sembra che questi siano gli unici elementi in comune fra gli attuali black cab e i veicoli che, presto, saranno utilizzati a Londra. Ecco come saranno i taxi inglesi, secondo la versione che la cinese Geely esporrà nei prossimi giorni al Salone di Pechino.
Le linee esterne dell’Englon TXN, elaborate dalla Geely in alcuni render che mostrano un’ambientazione London Style, rivelano una certa parentela con l’attuale TX4, seppure il caratteristico “muso” si sviluppa con un’ampia griglia orizzontale, e non più verticale. Sparite le “pinnette” posteriori, al loro posto sono stati collocati dei gruppi ottici che somigliano a quelli montati sulla Mini.
All’interno, una vistosa paratia in plexiglass è stata installata per proteggere l’autista da eventuali aggressioni. A giudicare dalle prime immagini diramate dalla stessa Geely, si direbbe che il progetto si sia attuato nell’ottica del massimo risparmio.
Se, infatti, il TX4, ultima (in ordine di tempo) evoluzione dello storico taxi prodotto dalla Manganese Bronze presenta un’abitabilità interna per cinque passeggeri e la possibilità di carico di una sedia a rotelle, la versione Geely evidenzia solo tre posti passeggeri e nessuno spazio per i disabili.
E’ interessante, tuttavia, osservare che ne pensano i londinesi da commenti lasciati sul web. C’è chi ci vede un incrocio fra diverse vetture già in produzione: una “Mini vitaminizzata”, una “Rolls Royce venuta male”, una via di mezzo tra la Mini e la 500.[!BANNER]
Un lettore informa di avere lavorato, in qualità di designer, per la London Taxis International, e di aver fatto parte della squadra che, a suo tempo, inviò i disegni in CAD della vettura in Cina. Il parere dell’utente del sito è che, a differenza del lavoro di aggiornamento operato per la TX4, il risultato della Geely è “Orribile”.
Al di qua della Manica, si può solo osservare che un pezzo della tradizione britannica viene perduto. E la decisione di far produrre i futuri black cab alla Geely vuol dire la perdita di decine di posti di lavoro. Quelli, cioè, che operavano a Coventry, nel centro dell’Inghilterra, e che saranno trasferiti a Shangai.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642671.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)