
Sabato 21 Aprile si è svolto il 1°Raduno Registro storico Puch nei pressi di una delle sedi storiche di Canonica D’Adda. Numerosi gli invitati presenti con quasi tutti i piloti ufficiali italiani che per un ventennio hanno dominato la scena europea e mondiale della regolarità. Tra questi si riconoscevano i volti dei vari Gritti, Paganessi, Belussi, Perego, […]
Sabato 21 Aprile si è svolto il 1°Raduno Registro storico Puch nei pressi di una delle sedi storiche di Canonica D’Adda. Numerosi gli invitati presenti con quasi tutti i piloti ufficiali italiani che per un ventennio hanno dominato la scena europea e mondiale della regolarità. Tra questi si riconoscevano i volti dei vari Gritti, Paganessi, Belussi, Perego, Croci, Birbes e molti altri ancora intenti ad ammirare la mostra statica dei modelli Puch più rappresentativi.
Una quindicina di moto rarissime e conservate come la storica GS175 bipistone del 1960, la piccola 50 a sette marce del 1966, la 125 dominatrice delle Valli Bergamasche del 1972 o come il prototipo 250 monocarburatore chiamata America che debutto’ nel 1973 oltreoceano. Infine anche un prototipo da velocità da 50 cc a disco rotante.
Ovviamente la festa si è poi spostata all’interno del ristorante S.Michele di Pontirolo per il pranzo, le premiazioni e il brindisi finale. Ora che il ghiaccio è rotto il presidente del registro, Luigi Frigerio, e l’inseparabile fratello Piero stanno già lavorando per organizzare il secondo raduno con tanto di fettucciato. State pronti.