Drifting: l'arte del traverso fa 50
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/010468.jpg)
Gara numero 50 per il Superdrift di SCDT. In programma le evoluzioni drifting delle GT più spettacolari: BMW M3, Ford Mustang, Nissan 350Z.
Il drifting, la specialità più recente nel motorsport si prepara a vivere una giornata da ricordare. Domenica 18 settembre, al Motodromo di Castelletto di Branduzzo (Pavia), si svolgerà il quarto appuntamento stagionale del Superdrift Professional Challenge e dello Street Challenge Italia Drift Award, e prima edizione del Trofeo Klaus Trettl.
L’organizzazione dell’evento è affidata al team Solocurveditraverso (Scdt), che dal 2005 organizza queste manifestazioni su vari circuiti nazionali, e festeggerà a Castelletto di Branduzzo la 50esima manifestazione di drifting organizzata in Italia.
Il drifting, inventato in Giappone e solo da pochi anni approdato nel Bel Paese, non è una specialità che si basa sulle prestazioni velocistiche di una vettura, quanto piuttosto sul controllo del pilota del veicolo in sbandata. Un sofisticato sistema di telemetria applicato a bordo di ogni vettura, infatti, costituisce una “valutazione oggettiva” della prestazione. In più, una giuria applica la propria “valutazione soggettiva”. L’agonismo, dunque, è paragonabile al motocross freestyle rapportato a quello “tradizionale”.
Le vetture impiegate sono alcune fra le Gt più potenti, ovviamente a trazione “dietro” (fra queste, BMW M3, Nissan 350Z e Skyline, Ford Mustang), o 4×4 (Subaru Impreza WRX), con preparazioni che permettono di ottenere fino a 650 CV, anche grazie all’impiego di grosse turbine o di protossido d’azoto. Le categorie ammesse sono due: Racing e Street.
La formula di gara prevede fino a 7 curve, da “danzare” in successione. La categoria Racing prende il via con le qualifiche, seguite da gare a coppie di vetture, a eliminazione diretta. La categoria Street, invece, ciascun concorrente si esibisce in solitaria.
Il Superdrift a Castelletto di Branduzzo inizierà, domenica, alle 13.00, con le qualifiche, per entrare nel vivo con le gare “Racing” e “Street”, dalle 14.30 alle 18.30. Il biglietto d’ingresso è fissato in 10 euro (gratuito per i bambini fino a 8 anni).
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/download-2.jpg)