Cosa stai cercando?
Cerca

DR Automobiles investe 70 milioni a Macchia d’Isernia: tante assunzioni

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 26 ago 2025
DR Automobiles investe 70 milioni a Macchia d’Isernia: tante assunzioni
DR Automobiles rafforza il polo produttivo di Macchia d’Isernia con 70 milioni di investimenti e 300 assunzioni, avviando la riconversione di Anagni

In un momento cruciale per il settore automotive italiano, il gruppo DR Automobiles compie una decisa accelerazione sul fronte industriale, annunciando una nuova ondata di investimenti che promette di lasciare il segno non solo a livello produttivo, ma anche in termini di ricadute occupazionali e sociali. Il cuore di questa strategia batte forte a Macchia d’Isernia, dove la casa automobilistica guidata da Massimo Di Risio ha deciso di potenziare il proprio impegno, portando la cifra stanziata per il polo produttivo molisano da 50 a ben 70 milioni di euro. Un salto di qualità che non passa inosservato e che, come da tradizione dell’azienda, punta a fare della concretezza e della visione di lungo periodo i suoi punti di forza.

Investimenti notevoli

La scelta di incrementare gli investimenti nello stabilimento di Macchia d’Isernia si traduce in un piano di sviluppo che guarda al futuro con ambizione e pragmatismo: nei prossimi mesi, infatti, si prevede l’assunzione di ben 300 nuovi lavoratori, un segnale forte di fiducia nelle potenzialità del territorio e delle sue risorse umane. L’azienda, fedele al proprio DNA, non si limita a semplici annunci, ma mette in campo azioni concrete che parlano la lingua dell’innovazione e della sostenibilità, pilastri imprescindibili per chiunque voglia giocare un ruolo da protagonista nella mobilità di domani.

Ma il progetto di crescita di DR Automobiles non si esaurisce in Molise. Parallelamente, infatti, il gruppo ha avviato una profonda riconversione dello storico stabilimento di Anagni, trasformando l’ex sito Saxa Gres in un nuovo polo strategico per le attività produttive del marchio. Una mossa che conferma la volontà dell’azienda di radicarsi ulteriormente sul territorio nazionale, tessendo una rete di sinergie tra i diversi centri produttivi e valorizzando le competenze locali. L’obiettivo è chiaro: costruire una filiera solida e resiliente, capace di affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione.

Profonda trasformazione

Il periodo che sta vivendo il settore automotive italiano è, a dir poco, di profonda trasformazione. Le case costruttrici sono chiamate a ripensare modelli di business, processi produttivi e strategie commerciali per rispondere alle nuove esigenze di una mobilità sempre più attenta all’ambiente e alla sicurezza. In questo scenario, DR Automobiles si distingue per la sua capacità di anticipare i tempi, puntando su nuovi modelli che coniugano efficienza, tecnologia e rispetto per l’ambiente. La scommessa dell’azienda è quella di proporre vetture in grado di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente, senza mai perdere di vista il valore aggiunto rappresentato dall’italianità e dalla cura per i dettagli.

Non è un caso che la strategia di DR Automobiles poggi su due pilastri fondamentali: da un lato, l’innovazione tecnologica, che si traduce nello sviluppo di nuovi modelli dotati delle più avanzate soluzioni in termini di sicurezza, efficienza e sostenibilità; dall’altro, una particolare attenzione al territorio, con un piano di assunzioni che mira a creare valore reale per le comunità locali. Il rafforzamento della presenza industriale non è solo una questione di numeri, ma una scelta di responsabilità verso chi vive e lavora nei territori coinvolti.

Gli investimenti

Le ricadute positive di questo piano di investimenti sono evidenti: da un lato, si stimola la crescita di un tessuto industriale solido e innovativo, dall’altro si offre una concreta opportunità di occupazione e sviluppo professionale a centinaia di persone. Un segnale importante, soprattutto in un contesto economico che richiede coraggio, visione e capacità di adattamento. In questo senso, DR Automobiles si propone come esempio virtuoso, dimostrando che è possibile coniugare crescita industriale e responsabilità sociale, generando valore non solo per l’azienda, ma anche per il territorio e per chi vi lavora.

In definitiva, la nuova stagione di investimenti e assunzioni annunciata da DR Automobiles rappresenta una risposta concreta alle sfide che il settore automotive italiano è chiamato ad affrontare. La strada intrapresa dall’azienda molisana, tra Macchia d’Isernia e Anagni, è quella di un’industria che non si limita a inseguire il cambiamento, ma lo guida con coraggio e determinazione, facendo della qualità, dell’innovazione e della valorizzazione delle risorse locali i suoi principali asset competitivi.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare