DR Automobiles, il progetto 'In Molise per il Molise' punta sui talenti locali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644843.jpg)
Il Molise, una regione spesso sottovalutata ma ricca di potenziale, è al centro di un’iniziativa innovativa che combina crescita industriale e valorizzazione delle risorse umane locali. L’azienda automobilistica italiana DR Automobiles, con sede a Macchia d’Isernia, ha lanciato il progetto “In Molise per il Molise”, un programma di recruiting Molise che mira a creare opportunità professionali per i talenti locali e per i professionisti emigrati.
In un contesto di forte espansione, sia sul mercato nazionale che internazionale, DR Automobiles ha deciso di investire sul capitale umano del territorio. Questa scelta non è solo strategica per il rafforzamento dell’organico aziendale, ma rappresenta anche un contributo significativo al rilancio socioeconomico del Molise, una regione che da anni combatte contro lo spopolamento e la fuga di cervelli. L’obiettivo è chiaro: costruire un polo industriale moderno e competitivo, valorizzando le competenze locali e offrendo un futuro lavorativo concreto ai suoi abitanti.
Profili professionali ricercati
La campagna di reclutamento avviata da DR Automobiles è ampia e diversificata, segno di una visione lungimirante e di una strategia mirata alla creazione di un team altamente qualificato. Le figure professionali richieste includono:
- Ingegneri meccanici ed elettronici, essenziali per i reparti di ricerca, sviluppo e assistenza post-vendita;
- Esperti in ambito giuridico, indispensabili per la gestione delle normative e della contrattualistica;
- Professionisti di marketing e comunicazione con competenze internazionali, per sostenere l’espansione del brand;
- Creativi nel settore design, chiamati a innovare i prodotti aziendali;
- Personale qualificato per le aree amministrative e contabili, a supporto della gestione interna.
Questa varietà di profili dimostra l’impegno dell’azienda nel costruire una struttura organizzativa all’avanguardia, capace di affrontare le sfide del mercato globale mantenendo elevati standard qualitativi.
Come candidarsi
Per partecipare a questa iniziativa, i professionisti interessati possono visitare il sito web ufficiale di DR Automobiles e accedere alla sezione “Lavora con noi”, dove è disponibile un’area dedicata al progetto “In Molise per il Molise”. Inoltre, per eventuali domande o chiarimenti, è possibile contattare il numero 08654793.
Questa iniziativa non è solo un’opportunità per i talenti molisani di tornare nella loro terra d’origine, ma anche un esempio di come un’impresa possa coniugare obiettivi di crescita economica e responsabilità sociale. DR Automobiles si propone così come un modello di innovazione e sostenibilità, capace di trasformare il Molise in un centro di eccellenza industriale e di innovazione.
In conclusione, il progetto rappresenta una visione audace e ispiratrice, che punta a dimostrare come il rilancio di un territorio possa partire proprio dalle sue risorse più preziose: le persone.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/antonio-filosa-1024x683-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643618.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644910.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644828.jpg)