Cosa stai cercando?
Cerca

DR Automobiles: 50 milioni di investimenti e 500 nuove assunzioni

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 8 lug 2025
DR Automobiles: 50 milioni di investimenti e 500 nuove assunzioni
50 milioni di euro, 500 assunzioni e nuovi impianti: il piano industriale di DR Automobiles per rilanciare Osca e Itala.

DR Automobiles si prepara a rivoluzionare il panorama automobilistico italiano con un ambizioso piano industriale da 50 milioni di euro. Questo investimento strategico, presentato durante l’evento “Investing in Molise” all’Expo 2025 di Osaka, segna un momento cruciale per l’azienda molisana, che punta a creare 500 nuovi posti di lavoro, aprire nuovi impianti e rilanciare marchi storici come Osca e Itala.

La casa automobilistica, sotto la guida dell’amministratore delegato Antonella Tortola, mira a consolidare la sua posizione nel mercato italiano e internazionale. “La nostra visione è quella di essere un punto di riferimento per la crescita e la sostenibilità nel settore“, ha dichiarato Tortola, sottolineando come l’espansione della gamma prodotti e l’incremento della componentistica italiana siano al centro della strategia aziendale.

Osca e Itala, simboli di un glorioso passato automobilistico italiano, torneranno a splendere grazie a questo piano. Osca, fondata dai fratelli Maserati e attiva dal 1947 al 1967, è stata acquisita nel 2022 dal fondatore del gruppo, Massimo Di Risio. Parallelamente, Itala, marchio torinese che operò dal 1903 al 1934, sarà rilanciata con nuovi modelli premium. Questi gioielli dell’ingegneria automobilistica italiana saranno prodotti nel complesso di Macchia d’Isernia, che diventerà il fulcro delle operazioni di assemblaggio.

Il piano industriale non si limita alla rinascita dei marchi storici. Con 500 nuove assunzioni, DR Automobiles si impegna a rafforzare l’occupazione locale, offrendo opportunità di lavoro e contribuendo al rilancio economico del Molise. Inoltre, l’azienda ridurrà la dipendenza dai kit di assemblaggio cinesi, privilegiando fornitori italiani per garantire maggiore conformità alle normative europee e promuovere l’eccellenza manifatturiera nazionale.

Questa strategia rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di qualità e sostenibilità nel settore automobilistico. Ridurre l’utilizzo di componenti importati non solo rafforza la filiera produttiva italiana, ma permette anche di valorizzare le competenze locali, in linea con gli obiettivi di DR Automobiles di diventare un esempio di innovazione e responsabilità ambientale.

Il complesso di Macchia d’Isernia sarà un simbolo di rinascita per il territorio. Con un investimento di 50 milioni di euro, l’azienda dimostra fiducia nelle potenzialità del Sud Italia, contribuendo a trasformare il Molise in un polo di eccellenza per l’industria automobilistica. Tortola ha sottolineato: “Crediamo fermamente che il nostro Paese abbia le risorse e le capacità per crescere ancora. La qualità, l’innovazione e la sostenibilità sono i pilastri del nostro futuro.”

Il ritorno di Osca e Itala non è solo un’operazione commerciale, ma un omaggio alla tradizione e all’ingegno italiano. Con nuovi modelli premium progettati per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più esigente, questi marchi storici rappresentano una sintesi perfetta tra passato e futuro. La rinascita di questi brand non solo arricchisce l’offerta di DR Automobiles, ma contribuisce anche a rafforzare l’identità del Made in Italy nel settore automobilistico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare