DR 1, vendita e assistenza: dove, come, quando
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003282.jpg)
Il marchio molisano conta 58 dealer e 93 punti di assistenza tecnica sul territorio. Obbiettivo: entro sei mesi la copertura totale
Dopo averla vista da vicino e provata su strada, ecco qualche dettaglio in più sulla rete di vendita e di assistenza tecnica della nuova DR1, la city car del marchio molisano DR Motor, in vendita da qualche settimana.
Come già anticipato a differenza della SUV DR5, commercializzata attraverso il canale della grande distribuzione allo scopo di ottenere una maggiore visibilità, per la DR1 i vertici del gruppo hanno deciso di percorrere la via tradizionale delle concessionarie e dei punti vendita dislocati sul territorio. A oggi si contano 58 dealer, di cui 38 multibrand e 11 monomarca, per una copertura pari al 78% della penisola. Le strutture con marchio esclusivo DR sono al momento quattro, presenti a Roma, Isernia, Pescara e Campobasso (entro l’anno è possibile un’apertura anche a Milano).
L’assistenza tecnica invece è curata da DR Service, società del gruppo creata ad hoc che conta 20 dipendenti in tutto. Si compone di 93 punti, cioè officine private autorizzate alle riparazioni e alla sostituzione dei ricambi. Di queste 77 sono multibrand e 16 monomarca (l’elenco completo è consultabile sul sito della Casa alla voce Rete Italia). L’obbiettivo dichiarato della società comunque è di raggiungere la copertura di tutto lo Stivale entro giugno del 2010.[!BANNER]
Per garantire inoltre un efficace funzionamento della catena di approvvigionamento dei componenti, che fanno sapere dall’azienda ad oggi richiede un tempo compreso tra le due e le quattro settimane, DR farà leva su un magazzino informatizzato allo scopo di snellire e velocizzare le procedure e le evasioni degli ordini.
Ma cosa deve fare un potenziale cliente che si trova di fronte a un guasto tecnico o incappa in un sinistro con l’obbligo di sostituire alcune componenti? L’iter da seguire prevede innanzitutto di mettersi in contatto diretto con l’azienda attraverso il numero verde dedicato (800-77-11-22) o visitando il sito Internet. DR inoltre sta studiando un accordo con l’Automobil Club d’Italia per dare vita all’interno dell’Aci a un canale dedicato, in modo da fornire ai clienti un supporto 24 ore 24.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238289.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016520.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016505.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013490.jpg)