Cosa stai cercando?
Cerca

Dodge cambia rotta: il termico torna a rombare con la nuova Charger Sixpack

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 24 lug 2025
Dodge cambia rotta: il termico torna a rombare con la nuova Charger Sixpack
La nuova Dodge Charger Sixpack con motore Hurricane 3.0 biturbo segna il ritorno del sound autentico nelle muscle car, puntando su prestazioni ed efficienza.

C’è aria di rivoluzione a Dodge, ma questa volta il vento soffia in direzione opposta rispetto a quanto ci si sarebbe aspettati solo pochi mesi fa. Dopo aver tastato il terreno dell’elettrificazione con la tanto discussa Dodge Charger Sixpack, il marchio americano ha deciso di premere il tasto “reset” e tornare a ciò che ha reso celebre il suo nome tra gli appassionati di muscle car: il rombo inconfondibile di un motore termico ad alte prestazioni. Ecco allora che, con una mossa tanto audace quanto nostalgica, fa il suo debutto la nuova Charger Sixpack, una vettura che promette di far battere forte il cuore degli estimatori del marchio e non solo.

Non è un mistero che il lancio della Charger Daytona abbia lasciato l’amaro in bocca a molti. Le cifre parlano chiaro: appena 4.299 unità vendute nei primi sei mesi dell’anno, un risultato ben al di sotto delle aspettative, nonostante gli incentivi e una campagna di comunicazione martellante. La clientela storica, quella cresciuta a pane e V8, non si è lasciata sedurre dal fascino silenzioso e un po’ asettico dell’elettrico. Mancava quel quid, quella scarica di adrenalina che solo il ruggito di un propulsore tradizionale sa regalare. E allora Dodge ha deciso di ascoltare la propria community, tornando a puntare su ciò che conosce meglio: emozione pura e prestazioni senza compromessi.

Al centro di questa rinascita c’è il nuovo motore Hurricane 3.0, un sei cilindri in linea biturbo che sembra nato per riscrivere le regole del gioco. Disponibile in due varianti di potenza, 420 e 550 CV, questo propulsore rappresenta la sintesi perfetta tra passato e futuro. Da un lato, garantisce le prestazioni che hanno reso iconiche le muscle car americane; dall’altro, introduce una ventata di modernità grazie a una maggiore efficienza e a consumi più contenuti rispetto ai vecchi V8. Non si tratta di una semplice operazione nostalgia, ma di una scelta ben ponderata che punta a traghettare il marchio verso una nuova era senza tradire le proprie radici.

Filming w/drone on Bagley/Cass
byu/carrotnose258 inDetroit

Il ritorno al motore termico è stato celebrato con un video, trapelato su Reddit, che mostra la Dodge Charger Sixpack  in tutto il suo splendore per le strade di Detroit. Le immagini, riprese durante le fasi di uno spot pubblicitario, parlano da sole: la coupé, vestita di un rosso acceso che non passa certo inosservato, si esibisce in accelerazioni fulminee e derapate da manuale, accompagnate da un sound che fa venire la pelle d’oca. È proprio questo il dettaglio che più di ogni altro segna la distanza dalle versioni elettriche: il rombo pieno e avvolgente dello scarico, ben diverso dalle sonorità sintetiche che hanno caratterizzato la recente parentesi “green” del marchio.

Ma le novità non finiscono qui. La Charger Sixpack promette non solo un’esperienza di guida autentica, ma anche una maggiore accessibilità. Mentre la Charger Daytona elettrica parte da ben 59.595 dollari, una cifra che ha fatto storcere il naso a più di un potenziale acquirente (soprattutto se confrontata con i 32.800 dollari della precedente Challenger), le voci di corridoio suggeriscono che la nuova muscle car termica potrebbe essere proposta a un prezzo più competitivo. Una scelta strategica che mira a riconquistare quella fascia di pubblico che si era sentita esclusa dalla svolta elettrica e a riportare in concessionaria chi, fino a ieri, aveva perso interesse per il brand.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare