Quando la muscle car diventa elettrica: la sfida firmata Dodge con Charger Daytona 2026
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Dodge-Charger_Daytona_Sedan-2026-1280-9e374e8bcdfe78bc6a3a8974b05e11ce2b-scaled.jpg)
La Dodge Charger Daytona 2026 si pone come una pietra miliare nel mondo delle muscle car, combinando tradizione e innovazione in un connubio senza precedenti. Presentata ufficialmente il 21 maggio 2025 durante il MAMA Spring Rally in Wisconsin, questa vettura segna l’ingresso del marchio Dodge nell’era dell’elettrificazione, rimanendo fedele al DNA muscolare che ha reso celebre il brand. Non è solo un’auto, ma una dichiarazione d’intenti che ridefinisce il concetto di muscle car elettrica.
Disponibile in due configurazioni – berlina a quattro porte e coupé a due porte – la Charger 2026 non rinuncia a un design imponente. La versione berlina si distingue per una carrozzeria widebody, la più larga nel segmento, che mantiene intatta l’iconica silhouette pur integrando quattro porte. La trazione integrale di serie su entrambe le varianti garantisce prestazioni all’altezza delle aspettative.
{{image=3644315}}
Gli interni rappresentano un passo avanti significativo, con un volume di carico posteriore che raggiunge i 38,5 piedi cubi, superando del 133% la capacità del modello precedente. L’abitacolo “a scomparsa” è progettato per ottimizzare l’esperienza di guida senza sacrificare il comfort dei passeggeri. Questa attenzione al dettaglio riflette la volontà di Dodge di soddisfare sia gli appassionati di prestazioni sia chi cerca praticità.
La Scat Pack 2026, esclusività e carattere
Tra le varianti disponibili, la Scat Pack 2026 si distingue per dettagli estetici che esaltano la vocazione sportiva del modello. Le doppie strisce Fratzog in nero opaco con finiture rosse e il cofano nero lucido non sono solo un vezzo stilistico, ma un richiamo all’eredità delle muscle car. Inoltre, ogni acquirente della Charger Daytona 2026 potrà partecipare a un corso di guida sportiva presso la Radford Racing School, il centro di formazione ufficiale Dodge//SRT, per sfruttare al massimo le potenzialità del veicolo.
Strategia multi-propulsore per un futuro flessibile
Dodge non si limita all’elettrico. Nella seconda metà del 2025 è prevista l’introduzione dei modelli SIXPACK a benzina, ampliando ulteriormente l’offerta per soddisfare una clientela diversificata. Questa strategia multi-propulsore, combinata con la possibilità di scegliere tra configurazioni a due o quattro porte, sottolinea l’impegno del marchio nel mantenere viva l’eredità delle muscle car adattandosi alle sfide del mercato contemporaneo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644341.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644320.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Nissan-Micra_EV-2026-1280-31cc6d401df1f8bd795a1f2d60fd29a35b-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644253.jpg)