Design fastback, cockpit HarmonySpace 5 e guida autonoma Huawei ADS: ecco la GAC Hyptec A800
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649674-scaled.jpg)
Il panorama delle berline EREV di fascia alta si arricchisce di un nuovo, attesissimo protagonista: la GAC Hyptec A800. Svelata in anteprima mondiale durante il prestigioso Chengdu Auto Show 2025, questa ammiraglia ridefinisce i confini della mobilità elettrificata di lusso, puntando dritto al cuore del segmento NEV premium cinese. Un settore in piena effervescenza, dove la sfida si gioca ormai tutta sull’innovazione, la qualità percepita e le partnership strategiche con i big della tecnologia.
Non è un caso che la nuova GAC Hyptec A800 sia il frutto di una collaborazione di altissimo profilo con tecnologia Huawei, marchio ormai sinonimo di avanguardia e digitalizzazione automotive. La sinergia tra il costruttore cinese e il colosso dell’hi-tech si traduce in un modello che non solo punta a rivaleggiare con icone come Stelato S9, Xiaomi SU7 e Avatr 12, ma alza decisamente l’asticella dell’offerta, proponendo un mix di design, comfort e soluzioni tecniche da vera ammiraglia del futuro. Il prezzo di lancio, fissato intorno ai 41.900 dollari (circa 300.000 yuan), conferma la vocazione esclusiva di questa berlina, che si candida a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida senza compromessi.
Il primo impatto visivo è quello che conta, e la GAC Hyptec A800 non delude le aspettative: il suo design fastback coniuga eleganza e sportività in modo armonioso, con un profilo slanciato che cattura lo sguardo e comunica dinamismo. I cerchi multi-razza, le maniglie a scomparsa e il sensore lidar ben visibile sul tetto sottolineano la vocazione hi-tech del modello, mentre la firma luminosa anteriore – una striscia LED che, secondo il costruttore, si estende per ben sei metri – rappresenta un vero e proprio record mondiale per la categoria. Non meno distintivo il posteriore, impreziosito da tre sottili strisce LED e dal logo Huawei ADS, chiaro segno della partnership tecnologica che anima ogni dettaglio di questa berlina.
Le dimensioni generose – 5130 mm di lunghezza, 1966 mm di larghezza, 1500 mm di altezza e un passo di 3020 mm – si traducono in un abitacolo ampio e raffinato, dove ogni dettaglio è studiato per offrire un comfort di livello superiore. L’ambiente interno, grazie al sofisticato cockpit HarmonySpace 5, accoglie guidatore e passeggeri in un’atmosfera hi-tech, con un’interfaccia utente di nuova generazione che promette un’esperienza digitale immersiva e intuitiva.
Sotto il cofano pulsa un sistema range extender di ultima generazione, che abbina un propulsore termico 1.5T da 158 CV a una batteria al litio ferro fosfato. Questa soluzione consente di coniugare prestazioni brillanti (velocità massima dichiarata di 185 km/h) e autonomia estesa, senza rinunciare alla sostenibilità e alla praticità d’uso quotidiano. La presenza del sistema Qiankun ADS 4.0, sviluppato da Huawei, porta in dote funzionalità avanzate di guida autonoma e assistita, offrendo una sicurezza attiva e una fluidità di marcia ai vertici della categoria.
Non mancano le strategie di differenziazione di gamma: secondo documenti ministeriali cinesi, sono già state registrate possibili varianti di denominazione come A8, A08 e A80, a conferma di una pianificazione commerciale lungimirante e attenta alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Il debutto commerciale della GAC Hyptec A800 è atteso per l’ultimo trimestre del 2025, in un contesto particolarmente favorevole per il brand, che ha recentemente registrato numeri di vendita in costante crescita: ben 1.537 unità consegnate nel solo mese di luglio e un totale di 7.992 veicoli nei primi sette mesi dell’anno.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649693-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649685-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/bmw-ix.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649677.jpg)