Cosa stai cercando?
Cerca

Defender Trophy 2026: avventura e sostenibilità in off-road

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 2 lug 2025
Defender Trophy 2026: avventura e sostenibilità in off-road
Defender Trophy 2026: un evento globale con la Defender 110 Trophy Edition, unendo off-road e tutela ambientale.

Il Defender Trophy 2026 si annuncia come un evento straordinario, unendo avventura, competizione e un impegno concreto verso la sostenibilità. Organizzato da Land Rover, questo progetto ambizioso coinvolgerà appassionati di fuoristrada da oltre 50 paesi, culminando in una finale spettacolare che si terrà in Africa nell’autunno del 2026. Grazie alla collaborazione con l’organizzazione ambientalista Tusk, la manifestazione non si limiterà a sfide estreme, ma promuoverà attivamente progetti di conservazione ambientale e supporto alle comunità locali.

Il Defender Trophy rappresenta molto più di una semplice competizione. Si tratta di un’esperienza che combina il fascino dell’esplorazione con la responsabilità verso il pianeta. I partecipanti non solo affronteranno terreni difficili, ma saranno chiamati a dimostrare resistenza fisica, capacità di problem solving e uno spirito di squadra eccezionale. Ogni prova sarà una celebrazione dello spirito umano e della capacità di superare i limiti.

Per celebrare questa iniziativa unica, Land Rover ha presentato la Defender 110 Trophy Edition, un modello che incarna l’essenza del Trophy 2026. Disponibile in due tonalità distintive, il Deep Sandglow Yellow e il Keswick Green, questo veicolo si distingue per dettagli in Gloss Black che ne sottolineano il carattere avventuroso e sofisticato. Ma non è solo una questione di estetica: la Trophy Edition è progettata per affrontare le sfide più estreme, grazie a cerchi in lega da 20″ Gloss Black, pneumatici off-road, protezioni sottoscocca rinforzate e passaruota maggiorati.

L’equipaggiamento della Defender 110 Trophy Edition è pensato per garantire funzionalità e comfort in ogni situazione. Tra le dotazioni spiccano il portapacchi Expedition, una scala da tetto estraibile e paraspruzzi che assicurano praticità e organizzazione anche nelle condizioni più impegnative. L’abitacolo, rifinito con sedili in pelle Ebony Windsor, offre un comfort di alto livello, mentre dettagli come le soglie illuminate e la traversa del cruscotto nel colore della carrozzeria ricordano costantemente il legame con il programma Trophy. Il prezzo di partenza è fissato a 104.600 euro, inclusi IVA e messa su strada.

Il cuore pulsante del Defender Trophy 2026 è il suo impegno per la sostenibilità. La partnership con Tusk permette ai partecipanti di lasciare un impatto positivo, contribuendo a progetti di conservazione durante il percorso. Questo approccio innovativo dimostra come sia possibile coniugare passione per il fuoristrada e rispetto per l’ambiente.

Durante le selezioni e la finale, i team dovranno affrontare prove che metteranno alla prova le loro abilità di guida, navigazione e collaborazione. Dai guadi ai terreni rocciosi, ogni sfida sarà un’opportunità per dimostrare ingegno e determinazione. Il Defender Trophy 2026, con la Defender 110 Trophy Edition come simbolo, promette di essere un evento indimenticabile, capace di ispirare gli appassionati di fuoristrada di tutto il mondo.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare