Debutto della quinta generazione P Zero in una parata da 10.000 CV a Goodwood
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Pirelli_10000HP-for-P-Zero-at-Goodwood-Festival-of-Speed-scaled.jpg)
Quarant’anni di storia, Pirelli torna protagonista sul palcoscenico internazionale celebrando un doppio anniversario al Goodwood Festival of Speed 2025. Un appuntamento che, come una sinfonia di motori e profumo di gomma bruciata, ha riunito passato, presente e futuro attorno a un nome che da sempre fa rima con eccellenza: Pirelli P Zero. In una cornice unica, il celebre tracciato inglese ha fatto da passerella a una parata mozzafiato, svelando la quinta generazione di un prodotto che ha rivoluzionato il concetto di pneumatici ad alte prestazioni e dettato nuovi standard nell’universo delle supercar.
Nel cuore pulsante di Goodwood, tra i sussurri delle leggende e il rombo dei bolidi, si è vissuto un viaggio emozionante attraverso quattro decenni di innovazione. Dalla mitica Ferrari F40 – la prima ad aver calzato il P Zero nel lontano 1987 – fino alla nuovissima Lamborghini Urus SE, prima omologata con la quinta generazione, la parata ha incarnato la continua ricerca di perfezione che da sempre anima la casa della P lunga. E non poteva mancare un tuffo nella storia con la Lancia Delta S4 Stradale del 1985, vera “preistoria” del P Zero, con il suo battistrada ispirato al motorsport che già lasciava intravedere il futuro.
E proprio il futuro è stato protagonista grazie a modelli come la Lotus Evija, la hypercar elettrica che ha sfilato con i P Zero Trofeo R in versione Elect, sviluppati appositamente per le esigenze dei veicoli BEV e PHEV. Un salto generazionale che ha dimostrato come innovazione e tradizione possano convivere sotto il segno della performance assoluta.
Ma a Goodwood, ogni dettaglio è pensato per sorprendere. Ecco allora la McLaren Artura e la Pagani Utopia Roadster, due capolavori di ingegneria equipaggiati con il rivoluzionario sistema Cyber Tyre di Pirelli, in grado di trasmettere in tempo reale dati fondamentali su pressione, temperatura e usura direttamente al pilota. Una tecnologia che ridefinisce il concetto di sicurezza e controllo, portando la guida sportiva a un livello superiore. In parata anche la Porsche 911 Carrera 4 GTS con P Zero R, l’eleganza senza tempo dell’Aston Martin Vanquish Volante, la visione futuristica della BMW Vision Driving Experience e, a chiudere, una monoposto di Formula 1 con P Zero da 18 pollici, simbolo della sinergia tra pista e strada.
Non solo prestazioni, però. Il Goodwood Festival of Speed 2025 è stato anche il palcoscenico per una rivoluzione verde: Pirelli, in collaborazione con JLR, ha presentato il primo pneumatico di serie realizzato per oltre il 70% con materiali naturali e riciclati, destinato inizialmente alla gamma Range Rover. Un traguardo che sottolinea l’impegno concreto verso la sostenibilità, senza mai sacrificare la qualità. La gomma naturale impiegata, certificata FSC®, è una garanzia di rispetto ambientale e responsabilità, elementi ormai imprescindibili per chi guarda al domani con consapevolezza.
La famiglia P Zero oggi si presenta più ricca e articolata che mai, pronta a soddisfare ogni esigenza di guida. Dal P Zero standard, pensato per le auto di alta gamma, al P Zero E, sviluppato specificamente per i veicoli elettrici e composto per oltre il 55% da materiali sostenibili, passando per il P Zero R, dedicato alle prestazioni più estreme, e il P Zero Trofeo RS, perfetto per chi vive la pista e la strada con la stessa passione. Senza dimenticare il P Zero Winter 2, il compagno ideale per affrontare la stagione fredda senza compromessi.
Per celebrare questo anniversario così speciale, Pirelli ha voluto regalare agli appassionati un autentico tuffo nel passato: nasce così l’edizione limitata del P Zero originale del 1985, pensata per la linea Collezione e destinata alle auto d’epoca. Un connubio di design classico e tecnologie moderne, per chi desidera rivivere le emozioni di un’epoca d’oro senza rinunciare alla sicurezza e alle performance di oggi.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/LAND-ROVER-CLASSIC-DEFENDER-WORKS-V8-ISLAY-EDITION-01_0.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/1440db42aed0044711f5b2c1120cebf3.jpg)
![Nuova Nissan Juke 2026: design audace, motori elettrici e versione ibrida [RENDER]](https://img.motori.it/nDuRoMqZnIhmIXjMW0F8U18p-i8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647934.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647942-scaled.jpg)