De Tomaso P72, un capolavoro artigianale adesso realtà
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644058.jpg)
Il mondo delle supercar si prepara ad accogliere una vera e propria icona del passato reinterpretata in chiave moderna: la De Tomaso P72. Questo capolavoro dell’ingegneria automobilistica combina il fascino senza tempo del design vintage con tecnologie d’avanguardia, incarnando l’essenza dell’automobilismo classico. Con una potenza di 700 cavalli, una coppia massima di 820 Nm e un motore V8 da 5 litri, la P72 promette di ridefinire gli standard delle vetture ad alte prestazioni.
Eccellenza in tutte le sue forme
La carrozzeria della P72 è un tributo all’eccellenza tecnica e stilistica. Realizzata interamente in fibra di carbonio, offre un mix ideale di leggerezza e resistenza strutturale. Questo materiale non solo ottimizza la distribuzione dei pesi, ma permette anche di creare superfici esteticamente affascinanti, capaci di esaltare ogni dettaglio del design. Le opzioni di personalizzazione spaziano dalla trama a vista del carbonio a livree che richiamano le gloriose competizioni d’epoca.
Sotto il cofano, il cuore pulsante della P72 è un motore V8 sovralimentato, costruito artigianalmente per garantire precisione e qualità. Abbinato a un cambio manuale a sei marce, questo propulsore rappresenta un inno alla guida autentica, priva di filtri elettronici. La trazione posteriore, priva di modalità di guida assistita, sottolinea l’intento di offrire un’esperienza pura e coinvolgente, dove il pilota è il vero protagonista.
Un pacchetto completo
Anche il comparto sospensioni merita un’attenzione particolare. La configurazione push-rod, dotata di smorzamento regolabile manualmente su tre livelli, consente di adattare il comportamento dinamico del veicolo alle preferenze del conducente e alle condizioni della strada. Questa soluzione tecnica, tipica delle vetture da corsa, assicura una precisione di guida e un controllo senza eguali.
All’interno, la De Tomaso P72 si distingue per un approccio volutamente controcorrente rispetto alle tendenze attuali. L’abitacolo, privo di display digitali e connessioni per smartphone, celebra la semplicità e l’essenza della guida sportiva. La strumentazione analogica e la leva del cambio in metallo lucido, che si erge come un’opera d’arte, creano un ambiente che invita il conducente a concentrarsi esclusivamente sulla strada.
La P72 non è solo una supercar, ma un vero e proprio manifesto di passione per l’automobilismo. Ogni dettaglio, dalla carrozzeria in fibra di carbonio al motore V8, è pensato per celebrare un’epoca d’oro, reinterpretandola in chiave moderna. Con una produzione limitata, questa vettura è destinata a diventare un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati, incarnando il perfetto equilibrio tra passato e futuro.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644102.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644099.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643953.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643858-scaled.jpg)