Dalla Cina arriva la vera alternativa al Toyota Land Cruiser: prezzo competitivo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648395.jpg)
Nel panorama sempre più affollato dei fuoristrada di alta gamma, dove ogni dettaglio fa la differenza e il carattere si misura sulla capacità di andare oltre i limiti, arriva una novità destinata a far parlare di sé: il BAIC BJ40 Trailmaster. Un nome che, a prima vista, potrebbe sembrare solo l’ennesimo tentativo di inserirsi in un segmento dominato da giganti come la Land Cruiser, ma che in realtà cela una proposta sorprendente, pronta a scuotere le certezze degli appassionati e a riscrivere le regole del gioco grazie a un prezzo competitivo che si attesta sui 37.500 euro.
Motore a gasolio
Difficile non rimanere colpiti dalla presenza scenica del nuovo modello BAIC, un veicolo che non ha paura di mostrare la propria anima “dura” attraverso linee decise, spigoli ben marcati e un’impronta a terra di ben 4,79 metri. La sensazione, appena lo si osserva, è quella di trovarsi di fronte a un vero off-road, pensato per affrontare qualsiasi terreno senza esitazioni. Non è un caso che i designer BAIC abbiano voluto omaggiare, pur con un tocco di modernità, i grandi classici del segmento, creando una silhouette che richiama immediatamente l’immaginario dei fuoristrada più iconici.
Sotto il cofano del BAIC BJ40 Trailmaster pulsa un motore diesel Aucan 2.0 da 163 CV, capace di sprigionare una coppia di 390 Nm già ai regimi più bassi, una caratteristica fondamentale per chi cerca la massima spinta nelle situazioni più impegnative. L’abbinamento con la trasmissione automatica ZF a otto rapporti e la trazione integrale Borg Warner con differenziali bloccabili garantisce un controllo totale in ogni condizione, sia su strada che fuori, regalando sicurezza e piacere di guida a chi non si accontenta mai.
Un autentico 4×4
Ma la vera sorpresa di questo fuoristrada cinese si svela una volta aperte le portiere senza cornice: l’abitacolo accoglie conducente e passeggeri in un ambiente dove la tecnologia regna sovrana, ma senza rinunciare a quel tocco di raffinatezza che fa la differenza nei lunghi viaggi. Spicca il cockpit digitale, dominato da un display centrale da ben 12,8 pollici, affiancato da uno schermo dedicato al passeggero: una soluzione che strizza l’occhio al mondo premium e che trasforma ogni spostamento in un’esperienza immersiva. Non mancano dettagli di pregio come i sedili ventilati e riscaldati, il tetto panoramico che inonda di luce l’abitacolo e un sofisticato sistema di telecamere a 360°, pensato per rendere le manovre un gioco da ragazzi anche negli spazi più angusti.
A confermare la vocazione “tosta” del BAIC BJ40 Trailmaster ci pensano numeri che parlano chiaro: angoli di attacco, centrale e di uscita rispettivamente di 37°, 23° e 31°, un’altezza da terra di 220 mm e una capacità di guado fino a 800 mm. Sono valori che non temono confronti e che pongono questo modello al livello dei migliori specialisti del settore, Land Cruiser in primis. Undici modalità di guida selezionabili permettono di adattare il comportamento del veicolo a ogni tipo di terreno, mentre il pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida garantisce sicurezza e tranquillità in ogni situazione.
Il prezzo competitivo del BAIC BJ40 Trailmaster rappresenta senza dubbio uno dei suoi punti di forza: con una dotazione così ricca e una tecnica di prim’ordine, la proposta BAIC si posiziona come un’alternativa credibile per chi cerca un fuoristrada vero, ma non vuole (o non può) investire cifre da capogiro. È un segnale chiaro che arriva da un costruttore cinese ormai maturo, capace di confrontarsi a testa alta con i nomi più blasonati e di offrire soluzioni concrete e innovative a un pubblico sempre più esigente.
Già disponibile
Già disponibile in alcuni mercati asiatici, il BAIC BJ40 Trailmaster si prepara ora a sbarcare in Europa, portando con sé una ventata di freschezza e una filosofia votata all’accessibilità senza compromessi. Per chi è alla ricerca di un veicolo capace di affrontare ogni sfida, con un occhio attento alla tecnologia e al comfort, ma senza rinunciare alla solidità di una meccanica affidabile e a una trazione integrale di livello superiore, la proposta BAIC merita sicuramente più di una semplice occhiata.
In un mercato dove spesso si paga a caro prezzo il blasone del marchio, il BAIC BJ40 Trailmaster dimostra che si può avere tutto – robustezza, prestazioni, tecnologia e stile – senza dover fare compromessi sul portafoglio. Un nuovo punto di riferimento per chi vuole distinguersi, non solo per il nome che porta sulla calandra, ma per la sostanza che sa offrire ogni giorno, su ogni strada e su ogni sentiero.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648397.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/2019-bmw-m850i-front-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/2025-lada-azimut-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648122.jpg)