Daimler e Renault vicini a una sinergia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004114.jpg)
Lo scambio azionario sarebbe inferiore al 10%. Obiettivo: creare una sinergia per la produzione di auto di piccole dimensioni
Prove tecniche di avvicinamento tra Daimler e Renault. I due costruttori, divisi non solo dal fiume Reno ma anche da antiche rivalità aziendali, stanno studiando i dettagli di uno scambio di quote azionarie che sia propedeutico a una collaborazione a lungo termine. Anzi: la possibile alleanza tra i due colossi dell’auto potrebbe sfociare in una cooperazione per la creazione di una serie di veicoli di piccole dimensioni da lanciare sul mercato.
Fino a questo momento, l’integrazione azionaria non dovrebbe superare il 10%. Sui mercati borsistici, Daimler vale 37 miliardi di euro mentre Renault (che a sua volta possiede un terzo di Nissan) è valutata 9,7 miliardi.[!BANNER]
Per ora, questa sinergia franco-tedesca avrebbe come primo obiettivo quello di tagliare i costi nell’area dei motori, delle piattaforme di trasmissioni e nell’accesso a nuove tecnologie. E il più interessato ad abbattere i costi sembrerebbe proprio Daimler, che avrebbe urgente bisogno di un partner per le vetture piccole, a causa degli alti costi variabili e del basso volume di vendite previsto. Al vaglio, anche la possibilità di cooperare nel settore dei veicoli commerciali leggeri.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)