Dacia Jogger, il restyling è pronto a farsi conoscere: le novità
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648568.jpg)
Quando si parla di Dacia Jogger, il primo pensiero corre subito a quella familiarità pratica e concreta che da sempre contraddistingue la casa rumena. Eppure, con il nuovo restyling, la monovolume del brand compie un salto in avanti che non passa inosservato, sia per chi cerca spazio e versatilità, sia per chi non vuole rinunciare a un pizzico di modernità e a un tocco di stile. La presentazione ufficiale a Marsiglia – città che aveva già fatto da palcoscenico alla nuova Sandero – segna il debutto di una vettura che cambia pelle, pur restando fedele al suo DNA.
Cambia il volto
Il design del frontale, in particolare, è stato completamente rivisto: via la classica mascherina a trattini bianchi, sostituita da una trama a piccoli quadrati che richiama il nuovo family feeling del marchio. Una scelta che allinea la Jogger al linguaggio stilistico di Dacia, ma che, allo stesso tempo, dona personalità e carattere. I gruppi ottici anteriori mantengono la silhouette che conosciamo, ma la firma luminosa è stata completamente riprogettata: ora, l’effetto scenico è più marcato e moderno, perfetto per chi vuole distinguersi senza esagerare. Da segnalare anche il paraurti ridisegnato, con prese d’aria e alloggiamenti per i fendinebbia che strizzano l’occhio a modelli iconici come Duster e Bigster, quasi a sottolineare l’appartenenza a una famiglia che sa come imporsi sulla scena.
Ventata di freschezza
Non meno importante è il lavoro svolto sulla parte posteriore, dove i nuovi gruppi ottici donano alla vettura un look più attuale e accattivante, pur mantenendo quella linearità funzionale che tanto piace agli amanti della praticità. In fondo, la Jogger è sempre stata una compagna di viaggio affidabile e versatile, e questa nuova generazione lo ribadisce con forza, puntando tutto su linee pulite e soluzioni intelligenti.
Ma il vero salto di qualità si percepisce appena si apre la portiera: l’abitacolo della nuova Jogger è stato completamente ripensato, puntando su materiali più curati e su una dotazione tecnologica finalmente all’altezza delle aspettative. Il protagonista assoluto è il nuovo schermo touch da 10 pollici dedicato all’infotainment, una soluzione già vista su altri modelli della casa, ma qui ancora più integrata e intuitiva. L’esperienza di bordo si fa così più ricca e coinvolgente, soprattutto nelle versioni più equipaggiate, dove la strumentazione digitale con display da 7 pollici aggiunge un ulteriore tocco di modernità e praticità.
Motori ibridi
Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova Jogger conferma la propria anima versatile e attenta alle esigenze di un pubblico sempre più ampio. Restano in gamma le apprezzate versioni Mild Hybrid e GPL, soluzioni che hanno già conquistato una fetta importante di mercato grazie al loro equilibrio tra prestazioni, costi di gestione e rispetto per l’ambiente. Ma la vera novità è rappresentata dall’arrivo del sistema Full Hybrid da 155 CV, lo stesso che abbiamo già visto all’opera sulla Bigster: una scelta che promette di coniugare in modo ancora più efficace efficienza e piacere di guida, senza rinunciare alla proverbiale affidabilità Dacia.
In questo contesto, la nuova Jogger si candida a diventare la soluzione ideale per chi cerca un’auto capace di adattarsi a ogni situazione, dalla vita di tutti i giorni alle gite fuori porta con tutta la famiglia. Il mix tra tecnologia avanzata, comfort e versatilità è il vero punto di forza di questa generazione, che non si limita a un semplice aggiornamento estetico, ma punta a offrire un’esperienza di guida più completa e soddisfacente.
Con il suo restyling, la Dacia Jogger dimostra che anche nel segmento delle familiari accessibili si può puntare in alto, senza compromessi e senza perdere di vista il rapporto qualità-prezzo che ha reso celebre il marchio. Le novità introdotte – dal design rinnovato alle nuove motorizzazioni, passando per l’infotainment di ultima generazione – sono la prova concreta di un percorso di crescita che guarda al futuro con ottimismo e ambizione. Una vettura che, grazie anche al contributo tecnologico dei modelli Duster e Bigster, è pronta a conquistare non solo chi cerca spazio e praticità, ma anche chi desidera qualcosa in più, senza rinunciare alla sostanza.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648570.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/alfa_romeo_tonale52.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648518.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648454.jpg)