Cosa stai cercando?
Cerca

SUV ibridi a GPL: fino a 1.500 km di autonomia con la Hybrid G 150 4x4

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 4 set 2025
SUV ibridi a GPL: fino a 1.500 km di autonomia con la Hybrid G 150 4x4
Scopri la nuova motorizzazione hybrid-G 150 4x4 di Duster e Bigster: prestazioni, consumi ridotti, autonomia fino a 1.500 km e basse emissioni.

Nel mondo dei SUV compatti, il vento dell’innovazione soffia forte e porta con sé una vera e propria rivoluzione. La nuova motorizzazione hybrid G 150 4×4 promette di ridefinire i parametri di riferimento per chi cerca efficienza, piacere di guida e rispetto dell’ambiente. Protagonisti assoluti di questa svolta sono i modelli Dacia Duster e Bigster, pronti a conquistare il mercato con una tecnologia all’avanguardia e una filosofia orientata alla sostenibilità.

Quando si parla di SUV, spesso ci si concentra su dimensioni e design, ma oggi la vera notizia è sotto il cofano. La hybrid G 150 4×4 nasce dall’incontro tra un moderno propulsore termico 1.2 mild-hybrid da 140 CV e un motore elettrico posteriore da 31 CV, una soluzione tecnica che permette di raggiungere una potenza complessiva di 154 CV. Un valore che, nella pratica quotidiana, si traduce in prestazioni brillanti e in una guida sicura, fluida e reattiva, grazie anche alla coppia generosa: ben 230 Nm per l’unità termica e 87 Nm per quella elettrica. In città come su strade extraurbane, la risposta dell’auto è sempre pronta, senza incertezze, anche quando le condizioni diventano impegnative.

Ma il vero asso nella manica di questa nuova generazione di SUV è la doppia alimentazione bi fuel, che abbina benzina e Gpl in modo intelligente e conveniente. Un vantaggio non solo per il portafoglio, grazie al prezzo decisamente competitivo del GPL (0,703 euro/litro in Italia ad agosto 2025), ma anche per l’autonomia: i due serbatoi da 50 litri ciascuno permettono di coprire fino a 1.500 km nel ciclo WLTP a bordo di Duster, un risultato che lascia davvero il segno. Per chi percorre molti chilometri ogni anno, questa soluzione rappresenta una vera e propria svolta, con un risparmio sul costo totale di possesso che arriva fino al 30% rispetto all’attuale mild hybrid 130 4×4.

Non meno interessante è il capitolo trasmissione: il cambio automatico a doppia frizione con 6 rapporti per il motore termico, gestibile anche tramite paddle al volante, offre una fluidità di marcia e una precisione che fanno la differenza soprattutto nei percorsi più impegnativi. L’unità elettrica, invece, dispone di un cambio a due marce disinnestabile, una chicca tecnica che consente di ottimizzare ulteriormente l’efficienza e ridurre i consumi.

Un altro punto di forza che merita attenzione è la trazione integrale, garantita dal motore elettrico posteriore. Questa soluzione, ormai una rarità tra i SUV compatti, offre sicurezza e controllo anche su fondi difficili, dal fango alla neve, passando per le escursioni off-road più avventurose. Il tutto, senza rinunciare al comfort e alla facilità d’uso nella guida di tutti i giorni, grazie alle sei modalità selezionabili che adattano la risposta del veicolo a qualsiasi situazione.

Dal punto di vista dell’ecologia, la nuova hybrid G 150 4×4 segna un deciso passo avanti. La batteria agli ioni di litio da 48V e 0,84 kWh, che si ricarica durante le fasi di decelerazione e frenata, consente di viaggiare in modalità completamente elettrica fino al 60% del tempo in città. Questo si traduce in una drastica riduzione delle emissioni CO2 e in un beneficio tangibile per l’ambiente, soprattutto nei contesti urbani dove la qualità dell’aria è una priorità.

Il rinnovamento della gamma motori è stato pensato anche per rispondere alle più recenti normative in materia di emissioni. La nuova offerta si allinea infatti allo standard Eu6e bis, con l’introduzione di versioni sempre più efficienti: la hybrid 155, il mild hybrid 140 e l’Eco-G 120, che vanno a sostituire rispettivamente l’hybrid 140, il mild hybrid 130 e l’Eco-G 100. Una scelta che conferma la volontà di anticipare i tempi e offrire soluzioni già pronte per le sfide di domani.

Non resta che attendere la fine dell’anno per vedere su strada la nuova hybrid G 150 4×4 su Dacia Duster e Bigster. Una promessa mantenuta: quella di una mobilità accessibile, efficiente e rispettosa dell’ambiente, senza compromessi su comfort, piacere di guida e tecnologia. Per chi cerca un SUV capace di andare oltre le convenzioni, questa è la risposta che mancava. E, dati alla mano, sarà difficile trovare di meglio sul mercato.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare