Da Nokia un cellulare che dialoga con l'auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004089.jpg)
Presentato a Ginevra: sfrutta le caratteristiche dello Smartphone per elaborare le informazioni della plancia. Lo vedremo presto?
Un sistema telefonico che interagisce con l’auto, registra le informazioni della plancia e le rielabora per fornire alcuni dati di marcia. La velocità media, il tempo impiegato a percorrere un determinato tratto, la creazione di un archivio delle prestazioni della propria vettura. Secondo Nokia, tutto questo potrà essere possibile nell’immediato futuro, grazie al progetto “Terminal Mode”, presentato nei giorni scorsi al Salone di Ginevra.
Si tratta di una nuova applicazione dello smartphone, realizzata in collaborazione con Fiat, Navteq e altre aziende collegate a Consumer Electronics for Automotive, che fa capo a un gruppo di aziende per lo sviluppo e la promozione di interfacce mobili in ambito automobilistico.[!BANNER]
La finalità del Terminal Mode è la realizzazione di parametri comuni per il collegamento in serie della telefonia cellulare. In questo modo, si può utilizzare lo smartphone mediante l’impianto stereo della vettura mentre il dispositivo registra le informazioni dalla plancia e le rielabora. Una sorta di evoluzione del computer di bordo.
Per il momento, le aziende interessate hanno assicurato che la prima possibilità di utilizzo è l’ascolto di musica, la navigazione satellitare con il servizio Ovi Maps e le chiamate telefoniche senza staccare le mani dal volante.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642671.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)