Ricarica elettrica in autostrada: ci siamo
Sulle autostrade italiane sarà possibile presto effettuare le ricariche elettriche. L'Enel si è infatti attivata affinché a settembre siano già pronte 30 delle 180 colonnine previste.
Sulle autostrade italiane sarà possibile presto effettuare le ricariche elettriche. L’Enel si è infatti attivata affinché a settembre siano già pronte 30 delle 180 colonnine previste.
Il piano totale prevede il montaggio totale di 12mila colonnine, che saranno in fase iniziale predisposte sull’A1 Milano-Roma e sull’A4 Torino-Venezia, sulla Salerno-Reggio Calabria e sul Grande Raccordo Anulare.
Enel investirà nel progetto 300 milioni di euro: l’obiettivo, da raggiungere nell’arco di tre anni, è la copertura della domanda in Italia ed in alcuni stati europei.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
Curiosità
La verità sul test Chery sulla montagna Tianmen
Una stima insufficiente dei rischi potenziali e la rottura di un ancoraggio di sicurezza alla base dell'incidente
Guide
Spalletti alla Juve in Mercedes: frecciata a Jeep o scelta casuale?
Luciano Spalletti arriva alla Juventus in Mercedes GLE. Tra la Fiat Panda dello scudetto, si apre un dibattito su sponsor e immagine.
Curiosità
ChatGPT aiuta a ritrovare una Lamborghini Huracán rubata
La storia di Andrew Garcia e della sua Lamborghini Huracán EVO rubata e ritrovata grazie a ChatGPT: come l’IA rivoluziona la sicurezza nel settore automotive
Curiosità
Cosa guidano i dipendenti di McLaren: tante sorprese
Un viaggio tra le auto scelte dai dipendenti McLaren: storie di passione, affidabilità e pragmatismo dietro le quinte delle supercar.