L'Alfa Giulia più cara che ci sia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/Alfa-Romeo-Giulia-by-Stephen-Elliott-Webb-7.jpg)
Un artista americano ha scelto un'Alfa Giulia come sua tela. Il risultato che potete ammirare in foto è in vendita ad un prezzo sbalorditivo.
Stephen Elliott Webb è un artista americano che ha utilizzato come sua tela un’Alfa Giulia con motore 2.0 Turbo da 280 CV e 400 Nm e con soli 100 km percorsi. Quella che ormai possiamo chiamare un’opera d’arte è stata realizzata durante un evento a lei dedicato dal titolo: “One Artist – One Car – One Night”.
Ora che la Giulia si è rifatta il trucco è stata messa in vendita online ad un prezzo sbalorditivo: 99 mila dollari. Il ricavato della vendita, inoltre, sarà devoluto in beneficenza.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648072.jpg)
Curiosità
Dante Giacosa, la mostra a Mirafiori celebra il genio italiano
La mostra a Mirafiori celebra Dante Giacosa e i suoi capolavori FIAT: un viaggio tra innovazione, storia e motorizzazione italiana. Tutte le info sull’evento
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648056.jpg)
Curiosità
Mazda RX-7 di Tokyo Drift all'asta a un prezzo da capogiro
La Mazda RX-7 di Tokyo Drift raggiunge 1,224 milioni di dollari all’asta Bonhams, segnando un nuovo record tra le auto cinematografiche e collezionismo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/AUTOFILE_corolla-clocks-two-million-kilometres_2022-03-29_22-28-461.jpg)
Curiosità
Un'auto da 2 milioni di km quasi tutta originale: il segreto
Scopri la storia della Toyota Corolla di Graeme Hebley: 2 milioni di km con motore originale. Longevità, affidabilità e cura che fanno la differenza.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647975.jpg)
Curiosità
Nokia 3310 e Google Maps: l’esperimento che riaccende la nostalgia
Un esperimento virale ipotizza Google Maps sul Nokia 3310, tra nostalgia, limiti hardware e riflessioni sul progresso tecnologico. Scopri di più