Le elettriche riusciranno a sfondare?

Andrea Barbieri Carones
07 Gennaio 2010
Le elettriche riusciranno a sfondare?

Il 2010 sarà l’anno in cui molte auto a emissioni zero andranno sul mercato. Ma il punto è: il mercato è pronto per accoglierle?

Il 2010 sarà l’anno in cui molte auto a emissioni zero andranno sul mercato. Ma il punto è: il mercato è pronto per accoglierle?

Le elettriche riusciranno a sfondare?

E’ una sera fredda e piovosa e mancano pochi chilometri a casa. Ma l’auto elettrica sta per scaricarsi, proprio come un cellulare nel bel mezzo di una conversazione. Che fare? Che pensare? Se si è in città, nessun problema: una presa di corrente (magari) si trova. Ma in campagna o in autostrada il problema esiste eccome.

Ecco uno dei pensieri più frequenti che attanagliano gli automobilisti statunitensi, in procinto di sbarazzarsi del SUV a benzina per salire su uno di quei veicoli silenziosi a batteria al litio che molte grandi marche automoblistiche stanno per commercializzare.

“Vi sono due punti fondamentali che frenano i consumatori dal comprare un’auto elettrica” ha detto un giornalista specializzato americano. “Il primo è che l’autonomia è meno della metà di un analogo modello a benzina. Il secondo è che non ci sono ancora punti dove poter ricaricare velocemente la macchina”. Ossia non ci sono ancora “distributori” sufficienti.[!BANNER]

Intanto, però, tutto è pronto per il lancio su larga scala della Nissan Leaf, della Chevy Volt by General Motors (che però ha un motore ausiliario a benzina, non si sa mai), di un veicolo commerciale Ford e della Mini E che hanno raccolto l’invito dell’amministrazione Obama a investire in questo segmento, grazie anche a un finanziamento federale di 2,4 miliardi di dollari (poco meno di 2 miliardi di euro) rivolto anche alle aziende che producono batterie o altre componenti per auto elettriche.

Se le case costruttrici investono e continuano a investire in questo settore, è probabile che il successo sia assicurato. Ma resta il fatto che nella suddetta serata fredda e piovosa, l’unico modo per ricaricare il proprio mezzo potrebbe essere la presa di corrente di un distributore di bibite analcoliche sistemato in un distributore di benzina, rigorosamente chiuso.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • audi-q3-spb-35-tdi-s-tronic-business-plus
    38.000 €
    AUDI Q3 SPB 35 TDI S tronic Business Plus
    Diesel
    147.000 km
    02/2020
  • renault-scenic-x-mod-1-5-dci-110cv-dynamique-3
    5.500 €
    RENAULT Scenic X-Mod 1.5 dCi 110CV Dynamique
    Diesel
    165.000 km
    07/2010
  • audi-a6-avant-2-0-tdi-190-cv-quattro-s-tronic-business-plu
    29.500 €
    AUDI A6 Avant 2.0 TDI 190 CV quattro S tronic Business Plu
    Diesel
    110.300 km
    12/2017
  • mini-cooper-1-6-16v-cooper-7
    6.800 €
    MINI Cooper 1.6 16V Cooper
    Benzina
    133.000 km
    11/2012
  • renault-grand-modus-1-2-16v-dynamique-4
    4.390 €
    RENAULT Grand Modus 1.2 16V Dynamique
    Benzina
    100.000 km
    11/2009
  • mini-cooper-1-6-16v-cooper-6
    6.800 €
    MINI Cooper 1.6 16V Cooper
    Benzina
    133.000 km
    11/2012
  • toyota-auris-2-0-d-4d-dpf-5-porte-sol-2
    4.800 €
    TOYOTA Auris 2.0 D-4D DPF 5 porte Sol
    Diesel
    177.900 km
    06/2008
  • ford-ka-1-3-tdci-75cv-titanium-cdpf
    5.500 €
    FORD Ka+ 1.3 TDCi 75CV Titanium cDPF
    Diesel
    125.000 km
    06/2011
  • opel-corsa-1-3-cdti-95cv-f-ap-5-porte-cosmo-2
    4.800 €
    OPEL Corsa 1.3 CDTI 95CV F.AP. 5 porte Cosmo
    Diesel
    194.500 km
    07/2011

Ti potrebbe interessare anche

page-background