La macchinina per autoscontro è trasformata in supercar, video
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240070.jpg)
Ancora una impresa per Colin Furze: lo youtuber e stuntman prepara il surreale veicolo, The Stig di Top Gear, lo lancia a 160 km/h!
Ancora una impresa per Colin Furze: lo youtuber e stuntman prepara il surreale veicolo, The Stig di Top Gear, lo lancia a 160 km/h!
Lui è Colin Furze e su Youtube ne combina di ogni. Stuntman, inventore, appassionato di motori, i suoi video sono seguitissimi e regalano sempre un viaggio verso il surreale. Stavolta Colin si è cimentato con la modifica di una macchinina autoscontro, una di quelle su cui siamo saliti decine di volte da piccoli (e non solo).
Bene. Furze ha applicato al veicolo un motore Honda da 600 cc, The Stig di Top Gear lo ha lanciato fino a 161 km/h stabilendo un record! Ecco il video.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647975.jpg)
Curiosità
Nokia 3310 e Google Maps: l’esperimento che riaccende la nostalgia
Un esperimento virale ipotizza Google Maps sul Nokia 3310, tra nostalgia, limiti hardware e riflessioni sul progresso tecnologico. Scopri di più
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647825.jpg)
Curiosità
Lamborghini Huracán fatta in casa e con i rottami: perfettamente funzionante
Bibin, 26 anni, costruisce una Lamborghini Huracán funzionante in Kerala con soli 1.800 dollari e materiali di recupero. Un esempio di ingegno e passione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647827.jpg)
Curiosità
Chi non vorrebbe un'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio a meno di 20.000 dollari? Negli USA ce n'è una
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio del 2017 in vendita a meno di 20.000 dollari negli USA: dettagli su prezzo, chilometraggio, manutenzione e rischi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/ferrari_f355_berlinetta_us-spec_16.jpg)
Curiosità
Ferrari dice addio al cambio manuale, nessun ripensamento: chi lo vuole può usare una classica
Ferrari dice addio al cambio manuale: le ragioni della svolta, la reazione degli appassionati e il futuro delle supercar tra tecnologia e sostenibilità