L’Asi si aggiudica all’asta la Collezione Bertone

Francesco Giorgi
29 Settembre 2015
56 Foto
L'Asi si aggiudica all'asta la Collezione Bertone

Per 3,44 milioni di euro l’Automotoclub Storico Italiano è titolare dell’antologia della Carrozzeria torinese. Presto i piani di valorizzazione.

Per 3,44 milioni di euro l’Automotoclub Storico Italiano è titolare dell’antologia della Carrozzeria torinese. Presto i piani di valorizzazione.

E’ stato l’Asi, Automotoclub Storico Italiano, ad essersi aggiudicato, nelle scorse ore, la Collezione Bertone, antologia delle più celebri creazioni prodotte dalla storica Carrozzeria torinese fondata nel 1912, sviluppatasi sotto la guida di Nuccio Bertone e, dopo la morte di quest’ultimo, al centro di una lunga serie di questioni industriali, economiche e familiari che hanno portato, a luglio 2014, il Tribunale di Torino a decretarne il fallimento.

L’importo con il quale l’Asi si è portato a casa la Collezione Bertone (che si compone di 79 fra pezzi unici, prototipi e modelli che hanno segnato la storia del design automobilistico) ammonta a 3,5 milioni di euro: la cifra è stata raggiunta al termine di quaranta rilanci; il rialzo, rispetto alla base d’asta, è stato del 61%. Fra le vetture del Museo Bertone di Caprie acquisite dall’Automotoclub Storico Italiano ci sono le Lamborghini Miura, Espada e Countach, la Lancia Stratos “stradale”, le Alfa Romeo Giulia Sprint, Giulia SS e Montreal, Fiat X1/9, una Fiat Dino Coupé, una Dino – Ferrari 308 Gt4, la concept Ferrari Rainbow; non mancano, infine, alcuni “one – off”, fra cui la concept “Genesis”, una Fiat Punto Cabrio con hardtop, la Aston Martin Jet2, la “Nivola” e la Jaguar B99 Gt. E’ significativo il fatto che l’intera collezione sia passata di mano nella propria interezza: non sarebbe potuto essere diversamente, visto che le vetture della Collezione Bertone custodite nel museo di Caprie erano state a suo tempo sottoposte al vincolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali; autentiche opere d’arte, dunque, e una collezione che non andava frammentata. Per questo l’Asi avrà l’obbligo di mantenerne l’integrità: in altre parole, non potrà rivendere i pezzi singolarmente, e non potrà trasferirla all’estero, come conferma una nota diffusa in queste ore dallo stesso Automotoclub Storico Italiano.

Lo stesso Asi, dal canto suo, informa che ha potuto aggiudicarsi l’asta – la cifra precisa ammonta a 3.440.000 milioni di euro – grazie all’accantonamento di avanzi di gestione, negli anni passati, che hanno permesso all’Automotoclub Storico Italiano di disporre della cifra necessaria al salvataggio della Collezione Bertone.

 “Una collezione come quella di Bertone rientra certamente nel patrimonio storico, e avendone la possibilità economica, l’Asi ha ritenuto giusto e doveroso partecipare all’asta – dichiara Roberto Loi, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano – Circa quattro anni fa, sapendo che era in corso la vendita di alcuni veicolo prestigiosi della collezione, avevo richiesto un intervento dell’Associazione per avviare  un procedimento che avesse come obiettivo quello di porre il vincolo della sovrintendenza su questi beni ritenuti culturali, al fine di impedirne il trasferimento all’estero e la vendita di singole vetture. Il ricorso fu accettato ed è grazie ad esso se oggi possiamo tenere qui in Piemonte un patrimonio nazionale come questo. E’ certamente un’operazione che nessun altra associazione avrebbe potuto portare a termine”.

Il prossimo passo che si aspettano gli appassionati sarà un concreto progetto di valorizzazione del patrimonio industriale della Collezione Bertone: in questo senso, Loi promette che, al più presto, sarà attivato “Un programma che definiremo nelle prossime riunioni consiliari che permetterà agli associati, agli appassionati ed ai semplici curiosi di ammirare le 79 vetture della Collezione Bertone”.

La Carrozzeria Bertone ha conosciuto il proprio massimo splendore fra gli anni 50 e gli anni 80, corrispondenti all’epoca nella quale venne guidata da Nuccio Bertone. Fra i modelli che inalberano la “B” stilizzata a forma di bandiera rovesciata, sono da ricordare le Alfa Romeo “Batmobile”Giulia Gt1750 e 2000 (berlina e Gtv), 33 “Carabo”“Canguro”MontrealGt,“Bat 11” e Pandion; le Fiat Dino Coupé, 131 Abarth Rally, X1/9, Ritmo Cabrio, Punto Cabrio ePanda 2002; le Lamborghini Miura, Marzal, Espada, Jarama e Countach; le Lancia Stratos”Zero”Stratos Stradale e “Sibilo“; la Iso Grifo, la Dino – Ferrari 308 Gt4; relativamente allaproduzione di grande serie, oltre alle citate Fiat Dino Coupé, Panda MY 2002, Alfa Romeo Gt, Dino – Ferrari 308 Gt4, Ritmo e Punto Cabrio, sono da ricordare Citroen BX e XMVolvo 780,Citroen Berlingo prima serie, Fiat 850 Spider, Innocenti Mini 90, 120 e De Tomaso, Audi 50 e Volkswagen Polo prima serie, Skoda 136 Favorit, la fuoristrada Bertone Freeclimber, Citroen Xantia e Opel Kadett Cabrio e Astra Cabrio.

Carrozzeria Bertone: la storia nelle immagini

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • fiat-punto-evo-1-3mjt-75-5p-van-actual-4pt-autocarro-5-posti
    4.900 €
    FIAT Punto Evo 1.3MJT 75 5p.Van Actual 4pt AUTOCARRO 5 POSTI
    Diesel
    243.000 km
    04/2012
  • mercedes-benz-gle-350-d-4matic-premium-plus-stra-full-italiana
    43.980 €
    MERCEDES-BENZ GLE 350 d 4Matic Premium Plus STRA FULL! ITALIANA!
    Diesel
    95.509 km
    08/2016
  • audi-a5-2-0-tfsi-252-cv-quattro-s-tronic-s-line
    32.900 €
    AUDI A5 2.0 TFSI 252 CV quattro S tronic S-line
    Benzina
    31.000 km
    06/2017
  • fiat-tipo-1-4-5-porte-street-2
    16.200 €
    FIAT Tipo 1.4 5 porte Street
    Benzina
    22.406 km
    06/2020
  • fiat-500-1-2-lounge-32
    18.700 €
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Benzina
    10.200 km
    10/2019
  • peugeot-3008-hybrid4-4wd-unico-proprietario
    12.799 €
    PEUGEOT 3008 HYbrid4 4WD "UNICO PROPRIETARIO"
    Elettrica/Diesel
    159.000 km
    11/2015
  • audi-tt-roadster-tts-4x4
    18.500 €
    AUDI TT Roadster TTS 4X4
    Benzina
    167.000 km
    08/2008
  • fiat-500-1-2-dualogic-lounge
    20.600 €
    FIAT 500 1.2 Dualogic Lounge
    Benzina
    12.300 km
    02/2020
  • peugeot-207-1-4-hdi-70cv-5p-energie-motore-sostituito-60000km
    3.500 €
    PEUGEOT 207 1.4 HDi 70CV 5p. Energie motore sostituito 60000km
    Diesel
    170.000 km
    09/2008

Ti potrebbe interessare anche

page-background