La Bugatti Chiron è la vettura più veloce del mondo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/133439.png)
Da 0 a 100 Km/h in soli due secondi: verrà presentata nel 2016 e prenderà il posto della Veyron. Prezzo: 2 milioni di euro.
Da 0 a 100 Km/h in soli due secondi: verrà presentata nel 2016 e prenderà il posto della Veyron. Prezzo: 2 milioni di euro.
L’auto più veloce del mondo? Con molta probabilità nel 2016 sarà la nuova supercar di Bugatti, la Chiron. In questo momento il record lo detiene la Veyron, da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi che potrebbe vedersi rubare il primato dalla Chiron che accelera da 0 a 100 Km/h in soli 2 secondi riuscendo a raggiungere una velocità massima di 460 Km/h, ovvero 30 Km/h più veloce della Veryon. Il prezzo si aggira attorno ai 2 milioni di euro.
Ecco il video in esclusiva di Auto Bild:
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648072.jpg)
Curiosità
Dante Giacosa, la mostra a Mirafiori celebra il genio italiano
La mostra a Mirafiori celebra Dante Giacosa e i suoi capolavori FIAT: un viaggio tra innovazione, storia e motorizzazione italiana. Tutte le info sull’evento
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648056.jpg)
Curiosità
Mazda RX-7 di Tokyo Drift all'asta a un prezzo da capogiro
La Mazda RX-7 di Tokyo Drift raggiunge 1,224 milioni di dollari all’asta Bonhams, segnando un nuovo record tra le auto cinematografiche e collezionismo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/AUTOFILE_corolla-clocks-two-million-kilometres_2022-03-29_22-28-461.jpg)
Curiosità
Un'auto da 2 milioni di km quasi tutta originale: il segreto
Scopri la storia della Toyota Corolla di Graeme Hebley: 2 milioni di km con motore originale. Longevità, affidabilità e cura che fanno la differenza.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647975.jpg)
Curiosità
Nokia 3310 e Google Maps: l’esperimento che riaccende la nostalgia
Un esperimento virale ipotizza Google Maps sul Nokia 3310, tra nostalgia, limiti hardware e riflessioni sul progresso tecnologico. Scopri di più