Curiosità 4 x 4
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2012/07/azummer1-3.jpg)
Durante i raduni dei club delle affascinanti Citroen 2CV vi può capitare di incontrare un curioso veicolo con la faccia da 2 CV ma lo scheletro di un robusto 4×4 . Si chiama Azummer (il modello Citroen in questione si chiama AZ ) dopodichè si “americanizza ” con il nome del veicolo militare per eccellenza Hummer. Frulliamo il tutto e con tantissime ore di lavoro e molta passione nasce questo bel fuoristrada con sotto la meccanica di una Land Rover TD 90 Il risultato è notevole e l’estetica a lamiera ondulata della furgonetta Citroen degli anni 60 è molto affascinante.Per informazioni o progetti simili rivolgersi a www.assistenza2cv.it
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639164-scaled.jpg)
Curiosità
I robotaxi di Waymo fanno il pieno di multe, 589 sono per divieto di sosta
Waymo e i robotaxi a San Francisco: infrazioni per sosta vietata, miglioramenti tecnologici e il futuro della guida autonoma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1268284992-1.jpg)
Curiosità
I tedeschi dicono di no a Tesla, il 94% dei consumatori non ne acquisterebbe una
Tesla perde terreno in Germania: vendite in calo del 70% e controversie politiche minano il mercato. Riuscirà a risollevarsi?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1297429863.jpg)
Curiosità
Toyota Circular Factory, ogni anno vengono riciclati 10.000 veicoli
Toyota lancia la Circular Factory per il riciclo di auto a fine vita, recuperando materiali e puntando alla neutralità carbonica entro il 2040
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-21-114916.jpg)
Curiosità
Tesla vandalizzate nel cuore di Milano, impazza la violenza contro le auto di Musk
Crescono gli atti vandalici contro Tesla in Italia. Tra critiche a Musk e proteste estreme, si teme per la sicurezza e l'immagine dell'azienda