Cupra Tindaya, la concept car ispirata a Fuerteventura che anticipa la guida del futuro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Cupra-Tindaya_Concept-2025-1280-24f375cb5ee78de74d850bac508b226726-scaled.jpg)
Quando si parla di rivoluzione nel design automotive, poche concept car riescono a incarnare la visione del futuro come la nuova Cupra Tindaya. Questo prototipo, ispirato alla maestosa montagna vulcanica di Fuerteventura, è la sintesi perfetta tra potenza, avanguardia e uno stile che non lascia spazio a compromessi. Un vero manifesto di ciò che sarà la mobilità premium nei prossimi anni, dove l’emozione della guida e la ricerca di materiali innovativi si fondono in una sinfonia di forme e sensazioni.
A colpire subito è la presenza scenica: 4,72 metri di lunghezza, cerchi da 23 pollici che sembrano scolpiti nella roccia e una silhouette fastback che regala al veicolo un profilo muscolare, dinamico, pronto a scattare. La proporzione tra abitacolo e carrozzeria – un deciso 1/3 contro 2/3 – non è solo una scelta stilistica, ma una dichiarazione di intenti: qui la sportività è regina, sottolineata da un frontale aggressivo, quasi felino, con “shark nose” e la tipica mascherina nera illuminata che diventa un segno distintivo, un vero e proprio biglietto da visita su strada.
Ma il vero salto di paradigma è nell’abitacolo, dove la filosofia driver centric trova la sua massima espressione. Nessun dettaglio è lasciato al caso: il display freeform da 24 pollici si staglia come un quadro sospeso, mentre il volante sportivo, con i suoi comandi satellitari, invita a una guida coinvolgente e precisa. Al centro, “The Jewel”: un prisma in vetro che non è solo un elemento di design, ma una vera interfaccia sensoriale multifunzione, capace di gestire accensione, modalità di guida e ambientazione interna, con un mix sapiente di fisico e digitale. Un esempio lampante di come l’esperienza phygital sia ormai il nuovo standard, con la tecnologia che si mette al servizio delle emozioni, senza mai rubare la scena al piacere della guida.
L’attenzione ai materiali è un altro punto di forza che rende la Cupra Tindaya un progetto all’avanguardia. La carrozzeria sfuma con eleganza dal grigio metallizzato al beige caldo, mentre gli elementi strutturali del tetto sono realizzati in alluminio stampato in 3D, simbolo di una ricerca continua verso la leggerezza e la resistenza. All’interno, le fibre di lino Bcomp, la pelle bio-attribuita e la microfibra bronzo cerato disegnano un ambiente raffinato e accogliente, dove il lusso incontra la sostenibilità in un equilibrio perfetto. Ogni dettaglio, dalla scelta cromatica alle texture, è pensato per trasmettere un senso di esclusività che non rinuncia alla responsabilità ambientale.
La tecnologia, come sempre nelle concept più visionarie, gioca un ruolo da protagonista. La tecnologia di bordo si declina in tre modalità di esperienza, pensate per adattarsi a ogni esigenza e stato d’animo: “Immersive Experience”, per chi cerca una connessione emotiva essenziale con l’auto; “Rider Experience”, dedicata agli amanti delle prestazioni pure; e “Tribe Experience”, che apre le porte a una mobilità connessa e all’interazione con la community Cupra. Tre anime, un solo obiettivo: offrire un viaggio su misura, dove il confine tra uomo e macchina si fa sempre più sottile.
La configurazione 2+2 con porte contrapposte non è solo un vezzo stilistico, ma una scelta funzionale che facilita l’accesso e amplifica il senso di accoglienza a bordo. I sedili CUPBucket, ispirati alla celebre Eames Lounge, coniugano comfort e sostegno in un mix che parla la lingua dell’ergonomia evoluta. Qui, ogni passeggero è protagonista di un’esperienza unica, immerso in un ambiente dove il futuro è già presente.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/media-CUPRA-TRIBE-EDITION-RANGE-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Polestar-5-2026-1280-1aedddd417600e9f9c4d6f2ee06ea2f5fc-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Skoda-Vision_O_Concept-2025-1280-130ede3c1bf90b173ef00bc240489e646b-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649955.jpg)