Cupra Raval: la nuova compatta elettrica si svela con camuffatura e promette fino a 226 CV
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649899-scaled.jpg)
Nel cuore pulsante dell’innovazione automobilistica, una nuova protagonista si prepara a calcare la scena urbana con una promessa chiara: ridefinire la mobilità delle città europee. Stiamo parlando della Cupra Raval, la nuova compatta elettrica che, con il suo stile audace e il DNA sportivo tipico del marchio spagnolo, punta a lasciare un segno indelebile nel segmento delle citycar a zero emissioni. Un modello che non si limita a seguire le tendenze, ma si candida a guidarle, grazie a una combinazione di design distintivo, tecnologia d’avanguardia e soluzioni tecniche studiate per chi vive la città con energia e personalità.
Nata come omaggio al quartiere più vivace e cosmopolita di Barcellona, la Cupra Raval incarna la voglia di osare, proponendo dimensioni contenute – con una lunghezza di 4.046 mm – e una presenza scenica che non passa inosservata. Proprio questa attenzione ai dettagli e alle proporzioni la rende perfetta per muoversi agilmente nel traffico urbano, senza però rinunciare a quella grinta che è da sempre nel DNA del marchio. L’appuntamento con il debutto ufficiale è fissato per il 2026, quando la vettura uscirà dalle linee dello stabilimento Seat di Martorell, simbolo della tradizione industriale spagnola e centro nevralgico per l’innovazione del gruppo Volkswagen.
Ma è sotto la carrozzeria che la compatta elettrica di Cupra nasconde le sue carte migliori. La piattaforma scelta è la moderna MEB plus – qui nella sua variante accorciata – che sarà condivisa con modelli di punta come la Volkswagen ID Polo. Questa soluzione tecnica garantisce non solo una grande flessibilità progettuale, ma anche una base solida per ospitare batterie di ultima generazione. La gamma della Cupra Raval offrirà infatti due opzioni di accumulo energetico, con una versione di punta dotata di batteria 56 kWh, capace di assicurare un’autonomia di tutto rispetto e tempi di ricarica ottimizzati per le esigenze di chi vive la città senza compromessi.
Non meno interessante è la varietà di motorizzazioni previste, pensate per accontentare sia chi cerca efficienza che chi desidera prestazioni sportive. La regina della gamma sarà la Raval VZ, un’autentica dichiarazione d’intenti per chi non vuole rinunciare al piacere di guida, nemmeno al volante di una citycar elettrica. Con i suoi 226 CV, il differenziale elettronico, gli ammortizzatori adattivi e l’assetto ribassato, questa versione promette emozioni forti e una dinamica di guida che strizza l’occhio agli appassionati. Non è solo una questione di numeri: è l’attenzione maniacale ai dettagli, la ricerca di un’esperienza di guida coinvolgente, che rende la Raval VZ un prodotto unico nel panorama delle compatte a zero emissioni.
La tecnologia a bordo, come da tradizione Cupra, è al passo con i tempi. Sistemi avanzati di assistenza alla guida come il Travel Assist con riconoscimento dei semafori e l’Intelligent Park Assist con visione a 360 gradi sono solo alcuni degli strumenti che elevano la sicurezza e il comfort, rendendo ogni spostamento un’esperienza intuitiva e rilassante. Dettagli che fanno la differenza, soprattutto per chi vive la città con ritmi serrati e pretende il massimo dal proprio veicolo.
Non è un caso che la Cupra Raval si inserisca a pieno titolo nella strategia Small Car Family del gruppo Volkswagen, una vera e propria offensiva nel segmento delle elettriche compatte che vede protagonisti, oltre alla Volkswagen ID Polo, anche la nuova Skoda Epiq e la VW ID. Every1. Un ecosistema di modelli che condividono la stessa piattaforma modulare, ma che interpretano in modo originale il tema della mobilità urbana, ognuno con la propria personalità e i propri punti di forza.
Prima di arrivare nelle concessionarie, la Cupra Raval sarà protagonista di una serie di eventi esclusivi, come il Cupra Open Space di Monaco, dove sarà esposta insieme al concept Tindaya, anticipando le linee guida del futuro del marchio. Un futuro che si annuncia elettrico, sportivo e sempre più orientato a soddisfare le esigenze di chi vuole distinguersi anche al volante di una citycar.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649901.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649897-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/SafeDrive.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Volkswagen-ID.Cross_Concept-2025-1280-99bd30646b24d8200d6f7222a03b9705c0-scaled.jpg)