Cupra Leon VZ: la hot hatch da 325 CV prodotta in 1.500 esemplari
Nel panorama delle hot hatch, la Cupra Leon VZ si impone come una delle proposte più intriganti e ricercate, non solo per i suoi numeri da vera sportiva, ma anche per quella capacità tutta Cupra di fondere esclusività, tecnologia e prestazioni in un pacchetto che parla direttamente agli appassionati. Dimenticate le mezze misure: qui si gioca tutto sull’effetto wow, a partire dai 325 CV che il nuovo motore 2.0 turbo sa mettere a terra con una grinta da far girare la testa.
Non è un caso che Cupra abbia scelto la strada della produzione limitata 1500 esemplari: una scelta che profuma di collezionismo e che trasforma ogni unità in un oggetto del desiderio, pronto a scatenare la corsa tra chi vuole assicurarsi un posto tra i pochi fortunati. In un mondo dove l’omologazione sembra regnare sovrana, la Leon VZ va controcorrente, puntando tutto su un’identità forte e ben riconoscibile, capace di trasmettere emozioni autentiche a ogni accelerata.
Il cuore pulsante della vettura è proprio il già citato motore 2.0 turbo, un quattro cilindri che con i suoi 325 CV e 420 Nm di coppia non teme confronti, regalando uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi e una velocità massima di 270 km/h. Numeri che la collocano di diritto tra le regine del segmento, ma è nella dinamica di guida che la Cupra gioca le sue carte migliori. Merito di una raffinata architettura telaistica, che prevede sospensioni MacPherson all’anteriore e multilink al posteriore, e soprattutto del sistema DCC (Adaptive Chassis Control), capace di adattare in tempo reale il comportamento della vettura alle condizioni della strada e allo stile di guida del pilota. Una tecnologia che, unita allo sterzo progressivo, trasforma ogni curva in un piacere puro, con un feeling di guida diretto e sincero, raro da trovare anche in categorie superiori.
A garantire sicurezza e precisione in ogni situazione ci pensa l’impianto frenante, firmato freni Akebono a sei pistoni: una vera e propria dichiarazione d’intenti, che strizza l’occhio a chi ama la guida sportiva ma non vuole rinunciare al controllo assoluto. Il tutto è incorniciato da dettagli estetici esclusivi, come i quattro terminali di scarico color rame e gli interni dark chrome, che sottolineano la vocazione premium della vettura senza mai cadere nell’eccesso.
La strategia di Cupra, però, non si ferma qui. In parallelo alla VZ, la gamma Leon si arricchisce con la nuova 1.5 e-Hybrid 272 CV, una motorizzazione plug-in che apre la strada a un nuovo modo di vivere la sportività quotidiana. Con un’autonomia elettrica 125 km, questa versione si rivolge a chi cerca efficienza e praticità, senza rinunciare al piacere di guida tipico del marchio. E per chi ha bisogno di spazio in più, la Leon Sportstourer rappresenta la soluzione ideale, coniugando versatilità e stile in un mix perfetto per la famiglia moderna o per chi non vuole mai scendere a compromessi.
Ma il vero colpo di scena arriva dal mondo delle competizioni: la VZ TCR IMSA è pronta a debuttare nel Michelin Pilot Challenge IMSA negli Stati Uniti, portando in pista tutta l’esperienza e il know-how accumulati dal brand. Con i suoi 340 CV, 410 Nm e uno scatto 0-100 km/h in 4,5 secondi, questa versione da corsa rappresenta il legame diretto tra la pista e la strada, confermando la vocazione racing di Cupra e offrendo agli appassionati un sogno che si fa realtà.
Ti potrebbe interessare