Crisi: concessionarie, per aprile cali del 40%
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004329.jpg)
Terminata l’onda lunga degli incentivi, ora il settore deve fare i conti con la crisi. A rischio fino a 45.000 posti di lavoro
Come più volte annunciato nelle scorse settimane, si appresta a iniziare una fase estremamente difficile per il mercato dell’auto. Gli analisti del settore prevedono per il mese di aprile una regressione del 40% per quanto concerne ordini, immatricolazioni e fatturato. Numeri senza dubbio preoccupanti, effetto della crisi economica e della debolezza di un settore che in questo momento fa davvero fatica a produrre ricchezza senza degli aiuti esterni.
Dopo un lungo tira e molla con i costruttori e le rappresentative di categoria, il governo ha deciso di chiudere la stagione degli incentivi. Chiusa l’ onda lunga delle immatricolazioni contratte nel 2009, ora vengono i tempi bui, una congiuntura deficitaria che secondo alcuni potrebbe protrarsi sino alla fine dell’anno.[!BANNER]
Il taglio degli ordinativi mette a serio rischio i posti di lavoro. Secondo Federaicpa, organismo che riunisce i concessionari, sono in gioco 15.000 posti di lavoro ,cui se ne potrebbero aggiungere altri 30.000 nell’indotto. Dal presidente Filippo Pavan Bernacchi arriva la richiesta per un intervento urgente: “La situazione si può risolvere solo con la collaborazione delle autorità. Servono soluzioni urgenti, come la possibilità per i nostri dipendenti di usufruire della Cassa integrazione retribuita”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642671.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)